venerdì 6 luglio 2018

I Kill Giants - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Era nella mia wishlist (n.d.r. Il link lo trovate sul frontespizio di questo blog), I Kill Giants, e a Natale me lo sono trovato nella cesta assieme a molti altri titoli interessanti.

Questo fumetto è curioso perché la vicenda narrata è scritta a quattro mani da due artisti molto differenti tra loro. La sceneggiatura è di Joe Kelly, americano, molto presente nelle serie Marvel. I disegni sono di un europeo... be' diciamo un europeo di origine giapponese che vive a Madrid, Ken Niimura. Il mix è interessante perché grafica e storia risentono delle differenti culture fumettistiche, dove la vicenda è pienamente europea, i disegni strizzano l'occhio ai Manga, e la narrazione è prettamente americana.
Nell'insieme I Kill Giants è un fumetto complesso e interessante. Ma di cosa parla?

Barbara è una bambina complicata. Fa la quinta elementare, ama il fantasy e i giochi di ruolo, non ha molti amici - be' non ne ha nessuno - e il suo segreto è che: lei uccide i Giganti! Già! I Giganti. Solo lei li può vedere, e solo lei può combatterli. Lo fa per difendere il mondo da un cupo futuro, e lo fa perché lei è la custode dell'unica arma capace di far loro del male: il martello incantato Coveleski (n.d.r. Il perché di questo nome verrà spiegato nel fumetto, per cui non mi dilungo). 
Ma è vero che lei combatte con i Giganti? Esistono realmente i Giganti? O la piccola Barbara ha troppa immaginazione? La poverina vive nel sottoscala di casa propria. Vive con la sua sorella maggiore, e i suoi fratellini, e... Non ha più il coraggio di andare al piano di sopra, dove sarebbe la sua camera, perché a quel piano c'è... C'è l'unica cosa che la spaventa veramente.

Bel fumetto, intenso, drammatico, affascinante. Devo dire che il suo unico punto debole è la narrazione, troppo rapida e incapace di far riflettere su quanto la bambina prova. Il suo rapporto con i compagni di classe, con la bulla della scuola, con Sophia, l'unica bambina che riesce a instaurare un legame di amicizia con Barbara, e il terrore che quest'ultima prova per la stanza al piano di sopra di casa sua... Tutto è troppo condensato, e confonde, tanto che la sensazione sia che i narratori di questa vicenda vogliano davvero confondere il lettore, per poi condurlo alla rivelazione, quando Barbara dovrà lottare contro il Titano, e a lei - ma anche a tutti i lettori - [Spoiler] sarà rivelato che lui non è venuto per distruggere il mondo, né per portare via la sua mamma malata, ma per liberare il suo cuore dai pesi che è costretta a sopportare, e per concederle di vivere serenamente la sua giovinezza [Spoiler].

E sì, mi è piaciuto molto, anche se in molte occasioni, durante la lettura, ho avuto dubbi sul fatto che il fumetto potesse realmente conquistarmi. Il percorso di lettura è tutt'altro che banale, e non ci si può lasciar prendere dalla superficialità dei disegni, della narrazione, ma bisogna costringersi ad approfondire il proprio interesse alla psicologia della piccola Barbara.

Bello, quindi, e dal fumetto dovrebbe arrivare addirittura un film. Qui trovate il trailer.






Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')