sabato 2 giugno 2018

Will Hunting, Genio Ribelle - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
La prima volta che vidi Will Hunting - subito - ma proprio subito - mi innamorai di Skylar (n.d.r. Interpretata da Minnie Driver). Voglio dire... Non è un caso che la bella Minnie abbia ottenuto un Oscar per quel ruolo, no?

Il cast del film è a dir poco stellare: C'è un Matt Damon giovane e affascinante, che veste i panni di Will; c'è un perfetto e senza sbavature Robin Williams nei panni del professore Maguire; c'è Ben Affleck nei panni dell'amico Sullivan; Stellan Skarsgård nei panni dell'altro professore, quello che vuole portare Will sull'olimpo dei matematici... L'ho già detto che c'è anche Minnie?

La cosa curiosa è che il film è stato scritto da Damon e Affleck, e che originariamente doveva essere un Thriller... Poi la produzione convinse i due autori a eliminare gli elementi thriller per incentrarsi sul rapporto tra il ragazzo e lo psicologo, mettendo come nodo della bilancia la bella Skylar. Will la seguirà in California o mollerà tutto come ha sempre fatto nella vita?

Immagino che già siate curiosi di vederlo, vero? E dire che ho svelato davvero pochissimo di questo film, ma per lo meno - credo - ve l'ho detto che c'è Minnie?

Tornando a essere seri... Praticamente la storia è incentrata su Will, un giovane che sbarca il lunario facendo le pulizie al MIT. Will viene da una famiglia povera, ha sempre vissuto di espedienti, ma ha una mente brillante. Si è fatto una cultura andando in biblioteca, studiando autonomamente nel tempo libero, ma solo per cultura personale, perché gli piace la sua vita e non ha ambizioni. Poi, un giorno, Will vede una bacheca in un corridoio. E' un test - difficilissimo - che offre un premio allo studente che riesce a risolverlo. Ovviamente Will ci pensa sù cinque minuti e lo risolve!
Quando si viene a sapere che uno delle pulizie ha risolto un test che il professore di matematica del MIT ha impiegato anni a capire, ovviamente, si scatena una situazione esplosiva. Il ragazzo viene chiamato, convinto a seguire le lezioni, e... Be', il ragazzo è incostante, svogliato, strafottente, non rispetta l'autorità, e neppure i professori che cercano di aiutarlo. Per questo viene portato da Maguire, un ottimo psicologo con una storia misteriosa.
C'è tanta carne al fuoco, l'avete capito, vero? C'è la storia di Will, la misteriosa storia di Maguire, l'ambizione del professore Lambeau, la storia d'amore tra Will e Skylar... Praticamente un flusso complesso di vicende che affascina, che porta a una pellicola davvero indimenticabile.

Lo consiglio... Soprattutto perché c'è Minnie! Ma anche perché il film ha portato a casa un bel bottino di premi quando uscì nelle sale.


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')