giovedì 21 giugno 2018

Revenant, redivivo - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
No! Nonostante il titolo, Revenant non è un film di zombie. Anche se bisogna dire che la storia narrata - alla fine - si traduce in una vicenda di pura rivalsa, seppur tratta da una storia vera, be', rimane sempre una gran bella storia da guardare.

Hugh Glass è un esploratore. Siamo agli inizi del 1800. Il suo gruppo sta mappando le terre vergini americane e, durante una sosta, viene attaccato brutalmente da un orso. In fin di vita, il gruppo con cui era in viaggio lo ritiene ormai spacciato, visto poi che non è trasportabile per la gravità delle ferite. Per questo motivo decidono di partire senza di lui, lasciandolo nella foresta in compagnia del figlio Hawk, del premuroso Bridger, e del cacciatore Fitzgerald, i quali debbono vegliarlo fino alla fine, per poi dargli degna sepoltura e tornare a casa.
Solo che Fitzgerald è l'unico a non avere una sorta di morale. Rimane a vegliare il moribondo solo per la ricompensa offerta dal capo gruppo, e visto che Glass non ne vuole sapere di morire, e ha fretta di incassare il denaro, in un momento in cui si trova da solo con il moribondo, tenta di soffocarlo. Ovviamente le cose non vanno come Fitzgerald viene scoperto da Hawk, che ovviamente reagisce all'aggressione. Nella colluttazione Hawk viene accoltellato davanti agli occhi del padre impotente.
Una volta ucciso Hawk, Fitzgerald decide di accelerare i tempi e di andare a cercare Bridger. Quest'ultimo è particolarmente ingenuo, e si lascia ingannare facilmente quando Fitzgerald accenna a un gruppo di indiani a cavallo nelle vicinanze del loro accampamento.
Glass viene quindi abbandonato... E a farlo sopravvivere è la sua incredibile tempra, l'amore per la sua famiglia, l'aiuto di un indiano Pawnee, e il desiderio di vendetta nei confronti di Fitzgerald.
Potete immaginare come va a finire... E be' sul finale avrete addirittura una sorpresa interessante, che non vi svelo.

Film magistrale. DiCaprio supera sé stesso in questo film, ma bisogna dire che tutti sono ottimi interpreti. La storia è davvero avvincente, cruda, tosta, e non fatta per i cuori deboli. La violenza e la impietosa sequenza di eventi non lascia respiro, e tutto ciò nonostante il ritmo della narrazione sia tutt'altro che veloce. In effetti è un film bello lungo, quasi tre ore di tensione. Ma con una fotografia mozzafiato, una trama che lascia incollati alla sedia, e una regia pressoché perfetta... Che cosa si può volere di più? Ovviamente il tanto agognato Oscar per DiCaprio.

Note a margine ce ne sono? Sì! Sulla vera storia di Glass fu fatto un altro film, nel lontano 1971, ovvero Uomo bianco, va' col tuo dio.

Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')