mercoledì 6 giugno 2018

La Fantastica Signora Maisels - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Ero curioso. Questa serie televisiva ha vinto due Golden Globe, mica roba da poco, per cui non potevo ignorarla troppo a lungo. Mi son pappato la prima stagione in poco, poco tempo. E' una commedia brillante, ambientata a New York nel dopoguerra. Parlo ovviamente de La Fantastica Signora Maisel.

Lei - Midge Maisels, è giovane, bella, benestante, sposata con un uomo fantastico, e con due figli meravigliosi. La sua vita è perfetta, la trascorre tra feste, amiche, la famiglia... Aiuta persino il marito nel suo sogno di diventare comico (n.d.r. Lavora di giorno nella ditta del padre, e di notte va per locali a fare qualche spettacolino). Mai potrebbe immaginare che da un momento all'altro tutto sarebbe crollato. E' sufficiente una serata andata male, uno spettacolo senza risate da parte del pubblico, affinché il marito dichiari di voler lasciare Midge. Già, ma la situazione non si genera solo a causa di una delusione momentanea... No, il marito ha anche un'amante e, ovviamente, si tratta della segretaria.
Midge Maisels si trova a dover lasciare la casa dove ha abitato per tornare dai genitori. A trovare un lavoro... Perché troppo orgogliosa per farsi mantenere dai genitori, e - colpo di scena - perché il marito è in bancarotta a causa di una poco efficace gestione dei suoi guadagni. Ma la cosa più insospettabile è che, in un improvviso desiderio di sfogare le proprie frustrazioni, Midge sale sul palco dove solitamente saliva il marito, fa uno spettacolino di 10 minuti, e conquista il pubblico al punto che viene subito ingaggiata dalla donna che gestisce il locale, la quale poi si farà in quattro per farle fare carriera nel mondo dello spettacolo.

Divertente, con dialoghi brillanti, personaggi davvero robusti e di spessore, una regia perfetta, e una sceneggiatura senza rivali. Credo di non aver visto nulla di simile fino a ora, e sono molto contento di aver scoperto questa serie. Forse è un po' vecchio stampo, e il ritmo rapidissimo dei dialoghi ricorda molto le pellicole di Woody Allen, però c'è tantissimo potenziale, davvero tantissimo, e non posso che consigliarvela.

Bella! Bella! Bella!




Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')