domenica 10 giugno 2018

Black Mirror - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Cos'era? Il 2011? Luca scrisse un articolo sul suo blog al riguardo di una nuova serie inglese, solo tre episodi, che ricalcava l'idea de Ai confini della Realtà. Una serie distopica, fantascientifica, inquietante, in cui veniva rappresentato un futuro, o un presente distorto, per certi versi amaro, della nostra società. Tre episodi sconnessi tra loro, tre storie differenti, tre "mini film". 
Da quei primi tre episodi a oggi è trascorso molto tempo. Ci fu una seconda stagione, altri tre episodi più uno speciale per Natale (n.d.r. Bellissimo), e poi l'avvicendamento con Netflix, e le successive due stagioni, di sei episodi ciascuna. E se la terza è stata interessante, ma meno coraggiosa, la quarta - a parte qualche sprazzo di genio - ha deluso parecchio.

Nella prima stagione devo dire che mi ha colpito molto il secondo episodio, dove è dipinto un mondo molto differente da quello che oggi conosciamo, e dove l'energia è ottenuta dalla fatica di una classe di umani che passa tutte le sue giornate a pedalare su delle cyclette. Una storia in cui anche l'animo umano più puro viene spezzato dalla conformità, e da qualche agio in più.

Nella seconda stagione, ve l'ho già accennato, ho amato lo speciale di Natale. Una vicenda contorta in cui per estorcere una confessione da un criminale... be', si fanno cose incredibili.

Con la terza stagione punterei l'attenzione sul primo episodio, in cui ci viene raccontato un futuro prossimo dove tutto gira attorno ai like, e più like hai, più vivi nel benessere e vieni apprezzato da tutti.

Le prime due stagioni, con lo speciale, le trovate cliccando qui, e ve le consiglio vivamente. La terza stagione è qui, e ancora ve la consiglio, anche se la troverete un po' differente dalle esperienze precedenti.

La quarta stagione, be', che dire? Ottimo il primo episodio. Strizza l'occhio a Star Trek, e ai videogame di nuova generazione, ma la tematica si sposta in fretta alle devianze della psiche umana, a un genio del computer che nella vita reale è calpestato da tutti, mentre nel suo mondo virtuale è un tiranno assoluto. Certo, l'episodio è ricco più di humor che di cupezza (n.d.r. Cosa che invece abbonda nelle prime due serie) Meno interessanti gli altri episodi, che potrei definire senza capo ne coda, con l'eccezione dell'ultimo, ove si visita un museo degli orrori molto particolare.

Più in generale, la qualità visiva è davvero eccezionale, la fotografia è ottima, così come gli effetti speciali. La regia degli episodi è affidata a più mani, tra cui anche Jodie Foster (n.d.r. Arkangel, il secondo episodio della quarta stagione), e solitamente di alto livello, tanto che in alcuni casi appare anche parecchio originale. 

Nel complesso è un gran bel vedere. C'è coraggio in questa produzione, e anche se non sempre si fa centro con la freccetta, Black Mirror rimane un esempio da seguire.


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick, installando Netflix (n.d.r. la 4 stagione).

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')