mercoledì 30 maggio 2018

Robin Hood, il principe dei ladri - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Robin Hood è un film che guardo sempre volentieri. Ci sono affezionato, sarà per la colonna sonora di Bryan Adams, sarà perché all'epoca avevo una cotta per Mary Elizabeth Mastrantonio, perché c'era un ottimo Morgan Freeman, perché la storia di Robin Hood è affascinante... Insomma, ci sono parecchi motivi per cui sono affezionato a questo film.

Film che non è una pellicola per bambini. Qui la storia è stata resa adulta, sanguinaria, romantica, e soprattutto drammatica. Non è un film Disney, per intenderci.

Lui, Robin, è appena tornato da Gerusalemme, dove è andato a combattere per l'ennesima crociata, ed è finito imprigionato in seguito a un combattimento dai risvolti tragici. E' la terza crociata, ed è il 1194 quando Robin torna a casa accompagnato dall'amico d'infanzia Peter, e da un arabo - Azeem - che ha promesso di essere sempre al suo fianco dopo che Robin gli ha salvato la vita.
In Inghilterra, però, i tre militari trovano una situazione inimmaginabile. I beni di Robin si sono volatilizzati. Lo sceriffo di Nottingham si è impadronito di tutto quanto, e ha ucciso tutta la sua famiglia. Lui stesso è tornato in patria ricercato e considerato un delinquente... A tutto ciò si aggiunge la morte di Peter, il suo più caro amico, e la promessa di proteggere la sorella Marian, che li mette in guardia di ciò che sta accadendo a Nottingham. E' per questo motivo che i due fuggiaschi si rifugiano nella foresta di Sherwood, dove incontrano e si scontrano con una banda di manigoldi che sopravvive saccheggiando i viandanti.
E come la legenda vuole, Robin riuscirà a conquistare questa banda e a convincerli a seguirlo nella sua battaglia per la giustizia, e per ridare pace e prosperità a Nottingham, dichiarando guerra al malvagio sceriffo che la sfrutta per i propri interessi personali.
Scoppierà l'amore tra Marion e Robin, e... Non vi dico altro... Tanto la storia già la conoscete.

Bello, ben interpretato, con ambientazioni meravigliose, e una colonna sonora davvero notevole. Un cult movie che si scosta parecchio da tutte le versioni precedenti... E che fornì parecchio materiale per la parodia di Mel Brooks, che uscì al cinema pochi anni più tardi.

Da vedere!



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')