mercoledì 16 maggio 2018

Indiana Jones e i Predatori dell'Arca Perduta

Glauco Silvestri
Chi non ha mai visto Indiana Jones e i Predatori dell'Arca Perduta alzi la mano. Come? Vedo in ultima fila due persone con la mano alzata? Sembra quasi incredibile. Però è concedibile, no? Son passati tanti anni da quando uscì al cinema, e magari le nuove generazioni non hanno mai avuto l'opportunità di vederlo... Chissà!

A ogni modo io l'ho visto, e l'ho visto talmente tante volte che ormai lo conosco a memoria, e faccio pure fatica a guardarlo ancora. Com'è che si dice in questi casi? Il primo Indiana Jones non si scorda mai. Eppure, visto che sto parlando di questo film, dovrò - per dovere di cronaca - scrivere due righe sulla trama, no?

Per cui eccolo, Indy che fugge da una tomba peruviana dopo averla violata. Certo che i peruviani si divertivano con le trappole, eh? Eppure la storia non è legata al manufatto che Indiana Jones preleva dalla tomba, bensì - udite udite - l'Arca dell'Alleanza. Lo sapete vero, cos'è l'Arca dell'Alleanza? E' una sorta di contenitore in cui sono custoditi i Dieci Comandamenti. E si dice che chi ne sia in possesso acquisisca poteri inimmaginabili... E' per questo che le SS la stanno cercando. E' per questo che i servizi segreti inglesi la stanno cercando. Ed è in questa avventura che Indiana Jones viene coinvolto... Tanto che dal Perù, passando per le nebbie di Londra, il nostro eroe raggiungerà il Nepal, e finirà per scavare nelle sabbie africane. 

Esilarante, ben realizzato, con una grande regia e attori all'altezza della situazione. Un film per tutti, dove c'è azione, guerra, thriller, e anche divertimento. E' un grande classico. Un mix perfetto per intrattenere tutta la famiglia, e non posso che consigliarvelo.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

1 commenti:

  1. Ammetto di essere MOLTO più affezionata a Il tempio maledetto ma questo è un cult imprescindibile per chiunque ami il buon Indy e, in generale, il cinema d'avventura!

    RispondiElimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')