venerdì 11 maggio 2018

I Diari della Motocicletta - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Quanto tempo è trascorso dall'ultima volta in cui mi sono visto I diari della Motocicletta? Sarà che in questo periodo sto leggendo un fumetto su Castro, ma l'altra sera mi è capitata l'occasione di ritirare fuori questo vecchio film, e di gustarmelo tranquillamente davanti alla televisione come da tempo non riuscivo a fare.

La vicenda è tratta dal diario di Alberto Granado, biochimico, grande amico di Ernesto quando ancora questo studiava medicina. Alberto è prossimo ai trent'anni, e prima di diventare 'adulto' vuole compiere un'ultima avventura, un giro in moto - la 'poderosa' - una vecchia Norton che sta in piedi con il fil di ferro - che attraversa tutto il Sud America, dall'Argentina al Venezuela, passando per il Cile e il Perù. Sono 15000 chilometri da percorrere in sei mesi circa (n.d.r. Sforeranno con i tempi ma sarà un'avventura epica) così da arrivare alla meta per il compleanno di Alberto.
Ernesto Guevara all'epoca era un ragazzo pieno di ottimismo, con una bella ragazza, una famiglia affettuosa e chiassosa, tanti tra fratelli e sorelle, e genitori comprensivi. Nessuno avrebbe mai detto che Ernesto Guevara sarebbe divenuto il Che, sarebbe divenuto un guerrigliero. Ma è durante questo viaggio che nel ragazzo comincia a incunearsi l'idea di dover fare qualcosa per risolvere le ingiustizie, per rendere il popolo latino-americano un unico popolo che non si lasci soggiogare dagli interessi delle multinazionali americane, e dalla politica stessa americana.

E il film, nonostante ci mostri un Guevara che pian piano comincia a focalizzare quella che sarà la sua vocazione, si presenta come un road movie davvero eccellente. Un viaggio epico, con momenti divertenti, momenti drammatici, momenti intensi... Tante tante emozioni in questo racconto che è realizzato con una regia pressoché perfetta, con attori capaci di raccontare anche con le sole espressioni facciali, con la gestualità, con gli sguardi. Un grande film capace di raccontare un popolo, le sue difficoltà, il suo carattere, la sua energia.

Un film che tutti dovrebbero vedere, magari anche più di una volta. Qui lo trovate con il libro allegato, mentre cliccando qui lo trovate senza libro... 



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')