venerdì 13 aprile 2018

The Norby Chronicles - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Era una vita che non leggevo qualcosa di Asimov. E devo dire che probabilmente non avrei avuto questa occasione se, per caso, non avessi scovato per caso The Norby Chronicles. Un romanzo un po' diverso dal solito, scritto a quattro mani con sua moglie e... Si vede.

Lo stile richiama i suoi primissimi romanzi d'avventura nello spazio, quelli di Lucky Star, per intenderci. Tutto ruota attorno a Jeff, un cadetto spaziale che sogna di scoprire il segreto della velocità 'curvatura'. L'esplorazione dello spazio è difatti relegata al sistema solare a causa della mancanza di un sistema propulsivo adeguato, e gli scienziati sono ben lungi dal risolvere il problema.
Jeff, comunque, ha ben altri problemi. E' appena stato cacciato dall'accademia, e se non fosse che l'Ammiraglio conosce suo fratello maggiore, non avrebbe neppure una seconda occasione per tornarvi. Fortunatamente ce l'ha, ma durante il periodo di pausa deve dimostrare di essere maturato e di non fare più di testa propria (la famiglia di Jeff è una famiglia di teste calde, ahimé!).
Jeff si affida a un robot insegnante per rimettersi in riga, ma non potendosi permettere una macchina all'ultimo grido, compra quello che può da un rigattiere... Uno strano robot a forma di botte di birra, che - Jeff lo scoprirà suo malgrado - ha una propria personalità, un ego piuttosto strano, e un mix di tecnologie aliene e terrestri nella sua pancia.
Ed è questo strano robot, di nome Norby, che proietterà il giovane Jeff in avventure inimmaginabili. Perché il robot è dotato di un dispositivo antigravità portatile (la Terra li ha, ma son grandi come automobili), è dotato di un motore a curvatura, e può persino viaggiare nel tempo... Solo che è un po' sciroccato, e non sempre riesce a governare le proprie doti come dovrebbe.

Il romanzo è diviso in due avventure: la prima è incentrata sulla Terra e su un complotto per rovesciare il governo mondiale; la seconda è invece focalizzata su Norby, sulle sue origini, e sulle sue capacità.
E' evidente che lo stile narrativo non è quello a cui si è abituati quando si parla di Asimov. Il tocco femminile della moglie si sente e si sente anche forte. E', sembra, un racconto per ragazzini. E' ironico, spensierato, mai sfiorato da cattivi sentimenti. E nonostante ci siano complotti, minacce, e pericoli di ogni tipo, tutto viene raccontato con una freschezza tale da far pensare a una fiaba della buonanotte.

Mi son divertito a leggere le avventure di Norby. E' qualcosa di diverso dalle solite storie di fantascienza.



Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')