mercoledì 4 aprile 2018

Sentinelle d'Inverno - #Fumetto #Recensione

Glauco Silvestri
Ecco una Graphic Novel un po' fuori dal comune. Abbiamo sempre visto gli Stati Uniti in lotta con i Russi, con i Cinesi, con gli Islamici... Il quadro politico a cui siamo abituati non ci ha di sicuro preparato a un conflitto in terra americana, tra il 'solitamente pacifico ed educato' Canada, e gli USA. Eppure è proprio ciò che ci viene raccontato in Sentinelle d'Inverno.

Un attacco inaspettato alla Casa Bianca, che crolla in fiamme, e destabilizza il potere americano. Poi la notizia inaspettata. L'attacco è giunto inaspettatamente dal Canada e... Be' la sorpresa non dura a lungo. Il conflitto è inevitabile, e per la prima volta nella storia americana, in caso di vittoria il territorio canadese sarà annesso agli Stati Uniti d'America. Guerra veloce, sconfitta assicurata da parte dei canadesi, ma lo scontro non finisce certo con l'armistizio. La lotta partigiana prosegue e l'America è costretta a mantenere alto l'impegno militare sul territorio nemico. Impegno che comunque è mantenuto anche per un altro motivo: l'acqua. Gli USA sono preda di un cambio climatico inaspettato. I terreni del sud, una volta floridi e perfetti per l'agricoltura, sono ora lande aride e desolate. C'è bisogno di acqua per sfamare la popolazione, e i Grandi Laghi sono una fonte d'acqua dolce inestimabile. Peccato che i partigiani canadesi non se ne stanno con le mani in mano... E questa storia ci racconta le vicende di un pugno di uomini e donne, che si oppongono al nemico stelle e strisce più per sopravvivere che per voler davvero rovesciare il destino del Canada. Solo che si trovano proprio in una zona di alto interesse per gli americani e, loro malgrado, si troveranno a lottare per salvare le acque del paese, per cacciare l'invasione delle aerocisterne, per salvare le proprie vite.

Disegni spettacolari, una trama interessante, un volume ben realizzato. Questi tre elementi sono sempre più elementi distintivi delle edizioni della Bao, editore a cui ormai sono affezionato. Si legge velocemente, ma lo si sfoglia con attenzione, perché il tratto degli autori è davvero un ottimo esempio di come dovrebbe essere un fumetto. C'è azione, introspezione, molta dinamica degli eventi, e personaggi di grande spessore.
Sì, avrebbe meritato uno sviluppo più ampio ma... Io sono contento così. Sono stanco di leggere serie interminabili. Ora sono attratto di più da storie intense, seppur brevi, con un inizio e una fine nello stesso volume.

E' davvero molto bello. Lo consiglio.




Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')