giovedì 5 aprile 2018

Il Sesto Senso - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
A volte mi chiedo se riuscirò mai a terminare la Mission attuale di questo blog. Recensire i film della mia collezione privata sta diventando una impresa interminabile, lo ammetto... Ma è anche una impresa interessante, perché curiosando tra i titoli collezionati, a volte saltano fuori titoli che da molto tempo non 'rispolveravo'. Sono quei film che, pur essendo belli, dopo averli visti una prima volta, perdono l'efficacia nei confronti dello spettatore. Film che basano il filo narrativo su un colpo di scena finale che sorprende, e affascina, ma che poi - una volta bruciato questo primo effetto wow - non si riesce più a invocare.

Uno dei titoli principe di questo 'problema' è per l'appunto Il Sesto Senso. Ci si dimentica in fretta del fatto che Malcom - psicologo infantile pluripremiato - venga aggredito da un malintenzionato che penetra in casa sua all'inizio del film. Ci si concentra invece sul piccolo Cole, un bimbo di nove anni che crede di vedere i morti, e che Malcom prende in cura l'autunno successivo al fatidico giorno in cui avvenne l'aggressione. Cole è - come comprensibile  - restio a dare fiducia a Malcom, ma quest'ultimo ha grande esperienza con questi casi, e lentamente riesce a conquistare il bambino, e a stabilire un contatto che, lentamente, sembra portare a una sorta di guarigione.
Anche se sono convinto che ormai tutti quanti sappiate come va a finire questa strana storia, ebbene, non vi rivelo il finale.

Il film ci presenta sullo schermo un ottimo Bruce Willis, molto distante dai ruoli che solitamente impersona, e un bravissimo Haley Joel Osmet, nei panni del piccolo Cole, e già incontrato in passato nell'altrettanto bello A.I Intelligenza Artificiale. La regia è sublime, abilissima nel nascondere ciò che è evidente, e altrettanto abile nel mostrare ciò che invece non è. Ottima anche la fotografia e gli effetti speciali.

Insomma... Questa pellicola è un vero gioiellino. Pecca solo del suo miglior pregio. Sa sorprendere alla prima visione, ma poi diventa solo una storia piacevole da guardare.




Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

  1. Io ho bloccato il "rispolvero" della mia videoteca col trasloco, chissà se prima o poi tornerò a recensire i miei adorati DVD!
    Quanto al Sesto Senso è un film che non mi stancherei mai di riguardare nonostante la perdita dell'effetto sorpresa, perché mi piace cogliere i dettagli che fin dall'inizio rivelano ciò che sarà il finale :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, Il sesto senso è pieno di dettagli da cogliere, e ogni volta che lo si guarda ne salta fuori uno nuovo che magari era sfuggito :-)

      Elimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')