venerdì 27 aprile 2018

Balla coi Lupi - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Avete Ragione! Non c'è bisogno di parlare - ancora - di Balla coi Lupi. E' un film che abbiamo visto tutti, che è piaciuto a tutti, che ha vinto un sacco di Oscar, che dura un botto di ore, e... Che altro ci sarebbe da dire?

La storia è quella di un tenente della cavalleria nordista, John Dumbar, in piena guerra di secessione. 
E' il 1863. John è appena stato premiato per un atto eroico durante uno scontro con i sudisti. Il suo nuovo incarico è quello di raggiungere Fort Sedgewick, un forte di frontiera, l'ultimo avamposto nordista, per scortare un carrettiere col compito di trasportare dei rifornimenti. 
Quando però i due uomini arrivano al forte, lo trovano completamente vuoto, abbandonato, con gli scheletri di chi l'ha difeso sparsi su tutto il terreno circostante. John insiste per rimanere e tenere il forte in attesa di rinforzi, ma il carrettiere, spaventato dalla situazione, decide di tornare subito indietro (verrà poi massacrato dagli indiani).
John rimane solo. Risistema il forte, si fa conquistare dai paesaggi incontaminati, si scontra diverse volte con degli indiani Pawnee che tentano di rubargli il cavallo, e fa amicizia con il famoso 'due calzini' un lupo con le zampe anteriori bianche, come se avesse due calzini. Nel tempo riesce addirittura a stringere uno strano rapporto di amicizia con degli indiani Sioux, e ad innamorarsi di una donna bianca allevata da questi ultimi, Christine, che loro chiamano 'Alzata con Pugno'. Il rapporto con i Sioux diventa sempre più stretto, e quando John si rende conto che presto i suoi amici dovranno scontrarsi con l'avanzare dei bianchi, convince i Sioux a cambiare territorio... Ma prima di seguirli, decide di tornare al forte per riprendere il suo diario, da cui i soldati potrebbero risalire al villaggio Sioux. Ovviamente il suo ritorno al forte non è dei più felici perché viene catturato dai suoi compagni d'arme, considerato un traditore, e condotto in prigione in attesa di processo...


Balla coi Lupi è un film d'amore, è un Western, è un film di guerra. Si tratta di una di quelle pellicole che fanno epoca, come Via Col Vento, o ancora altri classici che Hollywood sforna di tanto in tanto. E' la storia di una grande epopea, di uno scontro tra civiltà, tra culture differenti, tra popoli fieri che mai vorrebbero piegarsi ai nuovi venuti. Ma è anche una storia di sentimenti, di amicizia, di rispetto. 
Costner è perfetto in questa pellicola, così come tutti gli altri membri del cast. La regia è sublime. Tutto gira come dovrebbe in questo film, che si prende i suoi tempi, che non annoia, che affascina, e non invecchia assolutamente mai.

Davvero un ottimo film. Lo consiglio.




Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')