sabato 3 marzo 2018

Una donna in Carriera - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Sono molto affezionato a Una donna in Carriera. E' una pellicola con molti anni sulle spalle, una commedia, e allo stesso tempo un film capace di raccontare il mondo del lavoro dal punto di vista femminile, e per una volta, gli uomini non sono al centro dei loro problemi... Anzi, saranno la soluz... Ehm, ho spoilerato?

Tess è una ragazza arrembante, dal carattere forte, e molto intelligente. Sfortunatamente a New York, una donna così, è piuttosto scomoda, viste poi le sue umili origini, così riesce a trovare solo un lavoro come segretaria. Il suo capo e Katharine Parker, una dirigente di una grossa società di borsa, e quest'ultima è facile alle promesse per un futuro radioso nei confronti di Tess, mentre ne sfrutta le capacità per i propri scopi. La situazione è complessa. Tess avrebbe un affare da proporre a un industriale - Oren Trask - interessato ad acquistare una stazione televisiva. Tess vorrebbe invece proporgli una stazione radio, e ovviamente questa idea la mette contro a quanto invece è intenzionata a fare il suo capo. Solo che Katharine - durante una vacanza - è vittima di un incidente e si trova costretta a stare lontana dall'ufficio per molto tempo, ed essendo preoccupata che l'affare salti, incarica la segretaria di seguire il tutto, di fare rapporti esaurienti giorno per giorno, e di non andare fuori dai binari... Solo che Tess vuole emergere, e così, al primo tentennamento di Trask, decide di seguire il proprio intuito e di spingerlo ad acquistare la stazione radio locale, solo che per farlo ha bisogno di un intermediario, Jack Trainer, un esperto affarista che già si occupa della transazione, così che il miliardario non sappia che sta trattando un affare con una semplice segretaria.
Ma nulla è semplice in questa vicenda. Oltre a quanto già raccontato, accade che tra Jack e Tess scocchi una scintilla d'amore, solo che Jack ha già una relazione con Katharine e...
E qui mi fermo. 
Ero un teenager quando questo film apparve nelle sale, e per quanto avessi sempre avuto un debole per la Weaver, ecco scoprii di essermi infatuato di Tess (n.d.r. Del personaggio), della sua energia, della sua intraprendenza. La commedia è brillante, con battute divertenti, e anche con scene che sfiorano il dramma. C'è anche una trama di spessore, una storia da raccontare che tiene incollati allo schermo, per cui l'insieme è piuttosto corposo, visto che si affrontano i sentimenti, il lavoro, l'emancipazione femminile, il rapporto tra donne nell'ambiente di lavoro e... Chi più ne ha, più ne metta. E' una pellicola dalle mille sfaccettature che non rischia di annoiare, e che - nonostante gli anni - regge benissimo il confronto con pellicole più recenti (n.d.r. Ma peggio riuscite).

Ve lo consiglio.


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')