mercoledì 7 marzo 2018

Star trek Enterprise - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Per me è la serie meglio riuscita dopo quella classica: Star Trek Enterprise ci racconta l'inizio dell'esplorazione della galassia, dal primo incontro con i Klingon, ai problemi 'politici' tra Vulcaniani e Andoriani, ai conflitti tra Tellariti e Andoriani, alla strana società che governa Orione, fino ai confini più estremi, non solo nello spazio, ma anche nel tempo, con la minaccia Xindi e Denobulana, ma soprattutto, il coinvolgimento in una guerra temporale dove si cerca in tutti i modi di impedire alla Terra di creare la Federazione.

Tutto è ambientato un secolo prima alla serie classica che tutti conosciamo. Archer è figlio dell'ingegnere che ha sviluppato il motore a curvatura 5, ed è capitano della prima nave dotata di questo motore, l'Enterprise. E' contro il desiderio dei vulcaniani che Archer riesce ad avviare la missione esplorativa della sua nave. A bordo ha un equipaggio eccezionale, per lo più composto da persone fidate, amici, come Trip, Malcom e Oshi. Ma c'è anche una vulcaniana come primo ufficiale, e come 'osservatore'. E poi c'è l'Enterprise, una nave ancora in via di sviluppo, neppure completata al cento per cento, con tante tecnologie nuove a cui ancora non si da troppo affidamento. Il teletrasporto esiste, ma in pochi si fidano ad usarlo per trasportare esseri umani, però è un ottimo montacarichi! E i sistemi di difesa sono rudimentali, spesso inefficaci... Niente raggio traente, niente scudi di energia, e là fuori c'è chi ha tecnologie migliori. Però l'Enterprise non è una nave da guerra, e per quanto le capiterà di dover dirimere dei conflitti violenti, in un modo o nell'altro ne uscirà sempre vincitrice.

Si tratta di una serie davvero interessante, più istintiva, e divertente. Lo spirito d'avventura è ben rappresentato, e anche la passione per lo spazio, per la fantascienza, e per tutto ciò che ci gravita attorno non tradisce le aspettative. Certo... Ci sono degli alti e dei bassi, in una serie di 4 stagioni non si può pretendere che tutto vada alla perfezione, e l'ultima stagione zoppica un pochino per via del suo immane compito di dover raccontare alcune parti della 'storia' in modo forse un po' troppo frettoloso. Però non delude, in special modo con i due episodi 'Oltre lo Specchio', dove la conquista dello spazio è raccontata in modo differente, dove la Federazione muta in un Impero, e dove la Terra governa la galassia con la forza bruta, e persino sulla Enterprise la violenza è all'ordine del giorno, così come i tradimenti, gli ammutinamenti, gli omicidi e gli avvelenamenti.

L'avete capito: E' la mia serie preferita, e poi ha una sigla ineguagliata... Fa venire i brividi lungo la schiena per l'emozione.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')