domenica 11 marzo 2018

Soldati, 365 all'alba - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Correva l'anno 1992, era settembre, era sera... E la mattina successiva sarei partito per Arezzo, per il mio anno di Naja. Potete immaginare quanti pensieri affollassero nella mia mente. Ero in cucina, mi ero messo 'alla solita maniera', davanti al tv piccolo. I miei, in sala, stavano guardando la tv grande... Io però avevo bisogno di stare un po' per i fatti miei, lo potete immaginare, e stavo lì con la scusa che volevo vedere qualcosa di diverso da quello che guardavano loro.
Ecco... Faccio un po' di zapping... All'epoca i canali televisivi si contavano sulle dita di due mani, per lo meno quelli che facevano qualcosa di serio e non solamente soap-opera e televendite. Cado su un canale mediaset, rimango ipnotizzato dalla pellicola che sta per avere inizio, è Soldati, 365 all'alba.

La storia è semplice. Claudio deve partire per la naja. Lascia gli amici, la morosa, tutto, per andare in una caserma piena di ragazzi come lui, tutti impauriti, e per ciò, molti dei quali aggressivi. Il solito nonnismo, le solite vite da camerata, ma il giovane soldato deve soprattutto affrontare gli ufficiali, e in particolare, un tenente che - non voglio svelare troppo - ritiene di aver perso una promozione proprio a causa sua. La guerra tra il ragazzo e il tenente sarà, psicologica, fisica, interminabile... Ma il soldato di leva non si farà piegare.

E' un film del lontano 1987, regia di Risi, con un Massimo Dapporto davvero perfetto, e un Amendola che calza perfettamente i panni del soldato di leva 'preso di mira'. E' una commedia dai toni drammatici, una vicenda che conquista e che dipinge la naja obbligatoria come poteva essere in quegl'anni. Non posso dire che quel film mi preparò a quanto ho vissuto nei miei 365 giorni da soldato... Ma mi preparò ad affrontare un mondo molto diverso da quello che avevo sempre conosciuto, per certi versi, diciamocelo, mi ha anche aiutato a crescere, a uscire dal nido, a stare in piedi con le mie forze.

Ve lo consiglio!


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick... Oddio, non sono poi così sicuro che lo troverete, però provateci!


Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')