venerdì 2 marzo 2018

Io, Daniel Blake - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
E' una commedia drammatica consigliatami da una collega. "Io, Daniel Blake" racconta la storia di un carpentiere - vedovo - che, in seguito a un infarto, si trova costretto a casa, e costretto a lottare con le istituzioni per avere gli indennizzi a cui ha diritto. Anziano, abilissimo con le mani ma incapace davanti a un computer, si sente rispondere che deve compilare moduli di richiesta online, oppure usare un numero per l'assistenza telefonica, che trova online. Si vede rifiutato l'indennizzo, e addirittura considerato abile al lavoro, nonostante i medici gli vietino severamente di lavorare. Ciò lo costringe a chiedere l'assegno di disoccupazione, che però può percepire solo se dimostra che sta cercando un lavoro, se consegna curriculum, se cerca su internet; e ovviamente, quando qualcuno accetta la sua richiesta di lavoro, lui deve rifiutare perché è pericoloso per la sua salute.
Una guerra contro una macchina fatta per umiliare le persone, che lo porta a scontrarsi con realtà che non avrebbe mai immaginato di vivere... Di frequentare la mensa dei poveri, di dover vendere ogni proprio bene personale... E tutto ciò però non lo abbatte mai completamente, perché Daniel Blake riesce persino ad aiutare una giovane donna in difficoltà, facendo da nonno ai suoi due figli, facendo da padre a lei, aiutandola a sistemare una casa fatiscente che sta crollando a pezzi...
E' un gran bel film.
E' delicato, ben costruito, complesso, e potente. La regia è semplice ma funziona a meraviglia. Gli interpreti sono convincenti. Funziona tutto come un meccanismo ben oliato.

Ve lo consiglio, vale la pena vederlo e conservarlo nella propria collezione di film.




Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')