domenica 4 marzo 2018

American Beauty - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Non so se sia politically correct, o etico, parlare di un film in cui compare un attore attualmente caduto in disgrazia per via di una accusa di molestie eccetera eccetera. Il fatto è che American Beauty è ancora più controverso perché in questa pellicola, l'attore in questione, impersona un uomo adulto con una cotta per una adolescente, amica di sua figlia, per giunta. Ecco, probabilmente, in questo periodo non è proprio il momento di parlare di American Beauty
Già! 
Eppure ne sto parlando perché in tempi non sospetti era considerato un vero e proprio capolavoro, lo specchio di una società decadente dove i sentimenti sono schiacciati da conformismo, religione, e da regole civili che a volte incatenano parecchio la vita delle persone. American Beauty parla di omosessualità, di frustrazione sul lavoro, di rapporti di coppia logori, di teenager allo sbando, e... Di una gran voglia di rompere le mille catene che ci costringono a vivere in una apparente libertà, che poi è una schiavitù reale.

Lester Burnham è lo specchio di questo tipo di vita. Quarantenne da poco, ogni giorno vive la sua routine. Va al lavoro ogni giorno, dove fa il pubblicitario. Sua moglie fa l'agente immobiliare senza grande successo. Sua figlia è in una fase delicata, l'adolescenza, che la trasforma in una sorta di aliena nei confronti di chi l'ha allevata. Una vita talmente imbrigliata dalla routine che a cena, quando la famiglia è riunita, basta poco per far scoccare un litigio. E l'urlo di ribellione di Lester avviene quando viene avvisato che presto sarà licenziato. E' il momento in cui scatta una molla nella sua testa, e da quel momento decide di riprendere le redini della sua vita, e tutto ciò scatenerà una sorta di eventi che...

Interessante la regia, che ci racconta questa vicenda partendo da una voce fuoricampo che ci racconta cosa è accaduto, senza mostrarci veramente da dove parte questa sorta di flashback. Nel finale tutto diventa più chiaro, e alla prima visione del film, ovviamente, sorprende. E' uno di quei film che la prima volta offre l'effetto wow, e che poi, in seguito, piace senza più stupire. Però tutto è perfetto, ben raccontato, ottimamente recitato, e davvero piacevole alla visione.

Un film che fa riflettere sulla società moderna, sulla vita di tutti noi, sulla nostra quotidianità. Un film che va visto, scandali o meno di questi giorni, e su cui bisognerebbe soffermarsi per capire che stiamo facendo, e dove stiamo andando.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')