domenica 4 febbraio 2018

Men in Black 3 - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Ci credete? L'altra sera, quando ho messo su Men in Black 3 non mi ricordavo per nulla di averlo mai visto. Poi, scena dopo scena, ecco che la memoria si è risvegliata ma... Ecco, non è proprio un film che attecchisce, un film memorabile, però è la giusta chiusura del cerchio. Sì, alla fine MIB 3 si doveva fare.

Tutto inizia con la fuga di un criminale dalla prigione Lunare. Boris è malvagio oltre ogni misura, senza scrupoli, e ha tanta, ma tanta, ma tanta voglia di vendicare il braccio perduto durante uno scontro con K. K è ormai vecchiottello e pieno di rimorsi, anche se non parla molto, e J non sa come fare per rimettere in sesto il suo compagno. Il funerale di Z non può certo migliorare le cose, così come anche la fuga di Boris, che trama alle spalle dei MIB per pareggiare i conti una volta per tutte.
Solo che Boris decide di estirpare il male alla radice, ovvero di tornare indietro nel tempo e uccidere K prima che gli amputi un braccio e lo arresti.
J si accorge di tutto ciò quando K scompare dal piano temporale in cui vive. Solo lui si ricorda di K, gli altri invece ne ricordano il decesso nel lontano 1969, il medesimo giorno in cui l'uomo andò sulla Luna. Ci vuole poco affinché le cose non diventino chiare, e così anche J torna indietro nel tempo per rimettere a posto tutto quanto e riavere il suo compagno. Solo che le cose non saranno così semplici... J dovrà collaborare con il giovane K alla cattura di Boris, e ovviamente niente va per il verso giusto.

[Spoiler]Il finale del film è toccante e finisce per ricollegarsi alla prima pellicola, quando J viene arruolato nei MIB su indicazione e insistenza di K[Spoiler]. La pellicola è divertente, non gode di momenti topici, ma tutto rimane sempre su un ottimo livello. La storia ha un qualcosa di déjà vu - tutte le storie che parlano di viaggi nel tempo cadono nei paradossi temporali né più, né meno - ma scorre bene senza intoppi. La regia di Spielberg è sempre ottima, così come ottimi sono gli interpreti di J, K vecchio e K giovane.

No, non è come il primo MIB, e forse neppure come il secondo, ma si guarda volentieri, e come ho detto, è perfetto per chiudere la trilogia in modo coerente.


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')