giovedì 1 febbraio 2018

Mater Dolorosa - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Sono passati nove anni dall'uscita di Mater Morbi, e un seguito a questo numero di altissimo livello era richiesto a gran voce anche dall'anima irrequieta del suo creatore, ovvero Roberto Recchioni, oggi curatore dell'intera serie di Dylan Dog. Nove anni da Mater Morbi, Trent'anni esatti di Dylan Dog. E la BAO Publishing ci mette del suo con un volume davvero strabiliante, con tavole di altissimo livello, con dietro le quinte esclusivi, con i commenti degli autori, e persino la possibilità di scaricare la sceneggiatura completa del fumetto.
E' quindi evidente che Mater Dolorosa non poteva che piacermi dal primo sguardo, e la sua vicenda non può che entusiasmarmi.

E la storia? Dylan è un bambino. E' a bordo di un veliero, con sua mamma e suo padre. Dylan è malato, e forse non si salverà dal terribile virus che lo minaccia. Il padre è impegnato a cercare di ottenere una cura, nel frattempo la madre fa di tutto per aiutare il piccolo, compreso iniettare nel suo stesso corpo il virus che lo ha infettato, per lottare personalmente con Mater Dolorosa, sul suo veliero fatto di sofferenza e dolore, nella speranza di strappare il piccolo dalle sue grinfie.
Nel frattempo il padre trova la cura, due pozioni, una provoca la morte e la fine della malattia, l'altro riporta in vita sani e salvi. E sempre nel frattempo, l'equipaggio del veliero decide di ammutinarsi... 




Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')