sabato 24 febbraio 2018

Brazil - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Vi rendete conto che fino a pochi giorni fa non avevo mai visto Brazil
E dire che sono un appassionato di questo genere di pellicole. Un film distopico, utopico e folle, visionario, che - visto a tanti anni di distanza dalla sua prima uscita - per certi versi potrebbe aver azzeccato la direzione in cui sta andando il nostro mondo.

Sam è un addetto agli archivi di una megalopoli, la capitale di un paese non ben identificato. E' figlio di una donna benestante, è intelligente, ma non ha ambizioni, gli piace stare dove sta, in un posto tranquillo, e fare il suo lavoro tutti giorni uguale, da abitudinario, senza rischiare di... Nel mondo ipotetico di questo film impera la burocrazia, e il controllo assoluto del governo. Ogni tanto accadono degli attentati, qualche attivista, qualche terrorista, che tenta di cambiare una realtà immutabile. In tutto ciò Sam sembra vivere in una piccola isola felice, se non fosse per il suo sogno ricorrente, dove rincorre una principessa, la ama, e la vuole salvare da una prigionia ingiusta. Nella vita reale Sam è solo, e non sembra cercare compagnia. Poi... Un piccolo errore burocratico cambia la sua vita. Un mandato d'arresto per Henry Tuttle viene erroneamente intestato a Henry Buttle. E così viene arrestato un normale operaio al posto di un terrorista. Questo operaio, soffrendo di cuore, muore durante l'interrogatorio, e sempre per un errore amministrativo, l'assegno di risarcimento per l'accaduto non riesce a raggiungere automaticamente la famiglia Buttle. Per ciò Sam si prende carico di consegnare a mano l'assegno, e quando raggiunge l'appartamento de Buttle, vede per la prima volta 'lei', che vive al piano di sopra, ed è identica alla donna dei suoi sogni.
Da quel momento Sam si ossessiona per la ragazza. Cerca di scoprire il più possibile su di lei, e per avere maggiori informazioni, si fa promuovere (grazie alla madre) al Dipartimento Informazioni. Le sue ricerche ossessive gli permetteranno di rivedere la ragazza - Jill - ma ciò lo metterà nei guai.

Film geniale. Ottima la regia. Interpretazioni da Oscar. Fotografia e sceneggiatura inquietanti. Finale che lascia sorpresi. Tutto ciò che è realtà nella società in cui viviamo qui è portato all'estremo. Dalla chirurgia estetica invasiva, ai servizi di polizia sempre più spietati, ai controlli ossessivi, alla burocrazia, fino a governi sempre più assolutisti che mascherano le loro attività con parole ormai prive di valore oggettivo.

Non sente per niente gli anni che porta sulle spalle. Davvero un ottimo film.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')