domenica 28 gennaio 2018

Quo Vadis, Baby? - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Tratto dall'omonimo romanzo di Grazia Verasani, "Quo Vadis, Baby?" è un film che amo con delicatezza. L'ambientazione bolognese, l'intreccio sapiente di trame e sotto-trame, la complessità di Giorgia (n.d.r. Il personaggio principale), sono gli ingredienti principe di questo mio amore... Che poi sfocia in un giallo che funziona davvero bene, ed è ovviamente per questo che il film è presente nella mia collezione, e che ve ne parlo oggi.

Giorgia è una investigatrice privata gestita da suo padre, che per tutto il film lei, e non solo lei, chiameranno sempre con l'appellativo 'Il Capitano'. E' una tipa solitaria, vive in una casa molto grande, non ha un compagno se non la bottiglia, e probabilmente esagera un pochino con l'alcool. Il suo incubo è la scomparsa della sorella Ada, scomparsa che forse ha provocato quella rottura sottintesa tra lei e suo padre... Ed è il fantasma di Ada a ricomparire con rabbia, quando Aldo, un amico comune di lei e la sorella, fa avere a Giorgia una cassa piena di videocassette. E' il diario della sorella, un diario in VHS dove Ada racconta i suoi momenti di gioia, le sue frustrazioni, la sua profonda malinconia, e soprattutto la sua avventura con Giulio, l'uomo che ne conquistò il cuore e che la spinse ad abbandonare la famiglia per andare a Roma con lui, diventare attrice e...
Il diario di Ada risveglierà l'investigatrice che è Giorgia, e mentre da un lato saranno ricuciti tutti i tasselli, dall'altro si apriranno nuovi misteri... E nulla apparirà più chiaro e lineare come tutti pensavano.

Il film è un viaggio tra i ricordi, e allo stesso tempo un racconto della 'emancipazione' di Giorgia, che dopo la morte della sorella aveva pressoché rinunciato a vivere, e si era limitata a sopravvivere e a superare le asprezze della quotidianità. E così si scava nella psicologia delle due sorelle, ma si investiga su questo misterioso e fantomatico Giulio, e su misteri non ancora chiariti del tutto, come la morte stessa di Ada, e lo strano rapporto tra Il Capitano e sua Figlia.
E' un film dai toni foschi, profondo, con un ritmo lento ma costante e incessante. E' un film ben costruito, dove i personaggi sono solidi ed efficaci. Difetti ce ne sono, come spesso accade nelle produzioni italiane, magari anche a causa dei budget sempre ristretti, ma son difetti trascurabili. Il film funziona bene, e non posso fare altro che suggerirvelo.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')