venerdì 26 gennaio 2018

Caccia a Ottobre Rosso - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Dopo aver parlato del Sea Tiger, ieri, oggi è il momento di affrontare il temibile Ottobre Rosso. Il film Caccia a Ottobre Rosso è un'altra perla che non deve essere dimenticata. Ricordo che quando uscì il film io avevo ancora ottimi ricordi del 'quasi' omonimo romanzo, che avevo letto trafugandolo dalla libreria di mio babbo... Stiamo parlando degli anni ottanta, quanto tempo che è passato!

Tutto accade nel 1984. Dalla base di Murmansk parte l'Ottobre Rosso, il fiore all'occhiello della tecnologia sovietica, un sommergibile nucleare dotato di un sofisticato sistema di soppressione dei rumori che è invidiato - ovviamente - dal mondo occidentale. Il varo dell'Ottobre Rosso non passa inosservato dai servizi segreti americani, i quali incaricano l'agente Jack Ryan di indagare su questa missione. Ryan si imbarca quindi su un sommergibile americano di classe Dallas, e parte alla caccia del misterioso sottomarino sovietico.
Nel frattempo sull'Ottobre Rosso si respira un'aria strana. L'ufficiale politico è spesso in contrasto con il comandante Marko Alexandrovich Ramius, lituano, chiuso in sé stesso, ma rispettato dall'equipaggio. Il problema sorge quando il breve viaggio di collaudo viene trasformato improvvisamente in una missione operativa. Solo che l'Ottobre Rosso è ben lungi dall'essere pronto a una vera missione, e per ciò Ramius e il suo primo ufficiale vanno in contrasto con le direttive assolute dell'ufficiale politico. I dissapori crescono a dismisura a bordo del mezzo, specie quando diventa impossibile comunicare con la madrepatria, ci si avvicina pericolosamente alle coste statunitensi, e il radar segnala la presenza del Dallas in avvicinamento...

Spionaggio, guerra, politica, tecnologia, disciplina, emotività... Questo film è ricco di ingredienti e di energia. Ogni minuto di pellicola incolla alla poltrona. Ottima l'interpretazione di Connery nei panni di Ramius, e bravissimi tutti gli altri ad articolare una storia per nulla semplice, ma tanto tanto emozionante.

Un grande film! Da vedere.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')