venerdì 1 dicembre 2017

Domani il mondo cambierà - #Libro #Recensione

Glauco Silvestri
Michael Swanwick è un autore che non conosco da tantissimo tempo, ma che ha saputo appassionarmi non poco con i suoi romanzi, tanto da entrare nella élite dei miei autori preferiti.
Domani il mondo cambierà è un testo molto interessante, sia per la costruzione geopolitica della galassia - ormai popolata interamente dalla razza umana - sia per la vicenda che pare voler creare uno scontro tra il mondo dell'irrazionale e il mondo razionale.

Siamo su Miranda, un pianeta ai confini della Galassia, un luogo particolare dove ogni certo numero di secoli si genera una inversione dei poli, e di conseguenza una sorta di diluvio, di alluvione, ove tutto ciò che era terraferma diventa fondale marino, e dove solamente le vette più alte delle montagne rimangono abitabili. Miranda è un mondo particolare perché da tempo si trova sotto il giogo di una limitazione tecnologica. Gli scienziati di Miranda, in tempi non sospetti, fecero esperimenti - con successo - per unire le proprie facoltà mentali. Fin qui tutto bene ma, quando decisero di inserire nella rete mentale anche un animale acquatico intelligente in via di estinzione, successe un disastro tale da mettere a rischio l'intera popolazione del pianeta. Da quel giorno, una volta ristabilito l'ordine, su Miranda c'è l'embargo tecnologico, tanto che le tecnologie ammesse sul pianeta sono poco più evolute di quelle da noi conosciute oggi sulla Terra.
Ma questa è solo la premessa, perché la storia ci racconta una caccia all'uomo. Un burocrate della federazione interplanetaria è stato mandato su Miranda per dare la caccia a Gregorian, una sorta di scienziato filosofo nonché stregone, accusato di aver importato sul pianeta delle tecnologie vietate sul pianeta.

Si tratta di un romanzo vincitore del Premio Nebula nel 1991 (n.d.r. Qui trovate tutti i premi vinti dall'autore), una storia intricata che oltre a scavare nell'animo umano, oltre a esplorare un pianeta in piena mutazione, affronta il contrasto eterno che pare essere irrisolvibile per l'uomo, ovvero quello tra scienza e magia, tra suggestione e realtà, tra materia e spirito. La lettura è quindi un cammino su più terreni, uno più insidioso dell'altro, e il cui finale rimane inaspettato fino all'ultima riga, perché tutto ciò che viene negato prima o poi diventa realtà, e tutto ciò che pare reale, alla fine, diventa effimero. 

Non posso che consigliarlo. Gran bel libro.


Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')