sabato 11 novembre 2017

The Constant Gardener - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Tratto da un romanzo di John Lee Carré, The Constant Gardener ci racconta una vicenda intricata che riguarda il mondo delle case farmaceutiche. A differenza di altre narrazioni di questo tipo, in questo caso tutto avviene con una delicatezza a dir poco sopraffina, in quanto l'intera vicenda ruota attorno a due persone molto diverse tra loro, innamoratissime, che finiscono per essere coinvolte in fatti da cui non riusciranno a uscire indenni.

Justin è un diplomatico inglese con la passione del giardinaggio. Tessa è una ragazza dal carattere battagliero e con un grande senso di giustizia. Il loro primo incontro è a dir poco scoppiettante, a una conferenza dedicata all'intervento britannico nella guerra del golfo, dove Justin - il relatore - viene aggredito dalla passionalità di Tessa che, ovviamente, non accetta le scuse ufficiali del governo per giustificare l'intervento armato.
Questo primo incontro è però un elemento scatenante della scintilla che scocca tra i due. Due caratteri estremamente differenti che finiscono per attrarsi senza via di scampo. E così tra loro nasce una relazione appassionata, un matrimonio, e... E arriva il giorno in cui Justin viene mandato in Kenya per relazionarsi con le autorità locali. E' qui che Tessa scopre una sorta di complotto delle case farmaceutiche. Con la scusa di fornire medicinali gratis al terzo mondo, la Three Bee sperimenta sulle popolazioni keniote un nuovo farmaco contro la tubercolosi, farmaco che funziona perfettamente, ma che ha un tasso un po' troppo alto di mortalità tra gli effetti collaterali. Tessa, sapendo che il diplomatico Justin non approverebbe mai le sue gesta, agisce di nascosto dal marito, ottiene informazioni confidenziali, scrive una relazione e la invia direttamente al governo britannico chiedendo di intervenire... Ciò che accade, ovviamente, è che Tessa muore in modo piuttosto misterioso, anche se ufficialmente si parla di incidente.
Justin all'inizio appare credere all'incidente, ma poi scopre che ci sono stati furti, che sono sparite tutte le carte della moglie, che anche il suo computer è stato 'toccato'... E i sospetti diventano sempre più solidi non appena comincia a fare qualche domanda, e immediatamente viene rimandato in patria.

Una storia intricata, raccontata con maestria e delicatezza, dove la violenza è sempre in secondo piano, mentre le terribili inquadrature fanno aprire gli occhi su come l'Africa sia diventato un paese alla mercé delle multinazionali. Bravissimi gli interpreti, Ralph Fiennes e Rachel Weisz, che credo non abbiano bisogno di presentazioni; e altrettanto bravi tutti i comprimari, tutti interpreti di grosso calibro e sempre all'altezza della situazione. Anche la regia è notevole, per quanto in certi momenti sembri virare verso il Docu-film, immagini, inquadrature, e stile narrativo sono di prim'ordine.

Un film che consiglio vivamente.



Volendo, se avete un abbonamento Amazon Prime, potreste anche guardarvelo in streaming, partendo con un click qui.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')