domenica 26 novembre 2017

Caliban - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Garth Ennis è uno degli autori di fumetti che più apprezzo. Immagino che molti di voi lo conoscano per ciò che ha realizzato per i fumetti americani, per Hellblazer, per il suo Punisher; immagino che altri lo conoscano per i suoi lavori più importanti, tra cui Preacher, Crossed e Boys; ovviamente non starò a citare tutta la sua produzione ma... Quanti di voi sanno che Ennis ha scritto anche storie di fantascienza?

Caliban è apparso davanti ai miei occhi come un fulmine a ciel sereno, mentre visitavo una fiera del fumetto piuttosto annoiata e davvero poco promettente. Un racconto di fantascienza scritto da Garth Ennis e illustrato da Facundo Percio... Ammetto che la scoperta mi ha sorpreso parecchio.

Sorpreso parecchio alla sua scoperta, e deluso un pochetto alla sua lettura. Già! Perché la storia narrata non brilla certo di freschezza e originalità come accaduto in molte altre sue produzioni, e probabilmente questo mi ha messo un po' di traverso nei confronti di Caliban. Posso dirlo? Forse è uno dei peggiori lavori che abbia mai letto di Ennis! 
Ecco, l'ho detto.
Ma ciò non prescinde dal fatto che si tratti comunque di una storia che si legge bene, che intrattenga, che diverta. Semplicemente manca quel quid a cui Ennis mi aveva abituato. Tutto qui. Per ciò mi son sentito deluso nella sua lettura. I disegni di Percio sono notevoli, in computer grafica, con una tridimensionalità notevole. Forse i volti dei personaggi risultano poco espressivi, quasi dei manichini, e devo dire che alcuni personaggi maschili si confondono facilmente. [Spoiler]Fortunatamente muoiono tutti abbastanza in fretta...[Spoiler] Va molto meglio con la costruzione dei personaggi femminili, il cui spessore è meglio delineato, anche se c'è quel briciolo di artificialità che ancora la computer grafica non è riuscita a far sparire.

Detto ciò, immagino si debba raccontare un pochino anche la trama di questo fumetto, non credete pure voi? La Caliban è una nave mineraria. Il suo compito è quello di setacciare la galassia in cerca di materiali preziosi per la Terra, la quale non è mai riuscita a sfuggire al consumismo sfrenato e ha visto vaporizzare completamente tutte le sue risorse minerarie. Durante la navigazione warp accade un bizzarro incidente. In pratica la nave finisce per scontrarsi con un mezzo alieno anch'esso impegnato in una navigazione warp. Tornati nello spazio reale la Caliban e la nave aliena sono pressoché fuse in un unico oggetto. L'equipaggio è ovviamente nel panico. Da un lato l'incidente è il primo incontro che la razza umana ha con una specie aliena. Da un altro lato la Caliban è praticamente incapace di muoversi perché i suoi motori sono scomparsi, e al loro posto che la poppa della nave aliena. Da un altro lato ancora... La gente comincia a morire, e non solo a causa di evidenti perdite d'aria dallo scafo, c'è qualcosa di violento che si aggira per i ponti delle due navi... Qualcosa di molto violento!

La lettura di questo fumetto ricorda vagamente La Cosa e Alien. Ci sono poche sorprese, ma la narrazione è ben costruita e i personaggi reggono bene. Come avevo anticipato, niente di speciale, ma una Caliban è un fumetto che non annoia.



Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')