mercoledì 25 ottobre 2017

Qvando c'era Lvi - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
In questo periodo politicamente strano, dove da un lato si cerca di unire i popoli, e dall'altro si cerca di dividerli, non si può negare ci sia un risveglio universale delle forze di Destra, lo si vede in Europa, ma anche nel nostro confuso paese, dove i trascorsi del periodo fascista hanno lasciato segni tutt'ora molto evidenti. 

E' in questo frangente che gli autori di Qvando c'era Lvi hanno deciso di scrivere un fumetto satirico dedicato al ritorno del Duce, e del Fascismo, nel nostro paese. Fumetto satirico che ha avuto un buon successo editoriale e di cui io vi parlo dopo aver letto la versione in brossura che raccoglie tutti e quattro gli episodi.

Siamo in Italia, ai giorni nostri, e uno sparuto gruppo di neofascisti, assieme a un fantomatico scienziato tedesco, riescono a riportare in vita il Duce, il tutto grazie a complicati processi di clonazione... Ma qualcosa va storto, perché Benito Mussolini torna in vita, ma il colore della sua pelle è tragicamente nero. Che fare allora? Si tenta la via del trucco. Visto che oggi tutto gira attraverso internet, con un sapiente lavoro informatico, e una buona truccatrice, i video del Duce acquistano subito la notorietà che gli spetta. E il mezzo per conquistare tutti è il linguaggio dei giovani. Il Duce incide dischi, twitta, ha un profilo facebook, la propaganda diventa inarrestabile, al punto che a gran voce del popolo, a Benito Mussolini vengono cedute le redini del nostro bel paese.
Ed è in quel momento che i trucchi crollano. Durante un evento in pubblico si scopre che il Duce è nero... Ma ciò non cambia le sorti del suo governo, anzi, le rafforza.

La satira diventa così sempre più efficace ed efficiente... Non andrò nei dettagli per non rovinare la sorpresa ma, sappiate che si tornerà a valorizzare la lingua italiana, e gli inglesismi spariranno in un batter d'occhio. Andremo tutti in giro con l'intellitelefono, cinguetteremo i nostri pensieri sull'interrete, e via così in ogni campo della tecnologia.

Il fumetto è poi arricchito di extra tipici dei fumetti da edicola, come l'oroscopo di Benny (n.d.r. A Sostituirsi di quello famosissimo di Breszny, dove alcuni segni sono davvero geniali), le pubblicità di merendine, di giocattoli, e persino una pagina della posta davvero esilarante. Non mancano i glossari, utilissimi per comprendere la nuova lingua, e cominciare a parlare un italiano privo di tutti quegli inglesismi di cui oggi - in realtà - è pieno. E forse questi elementi sono ancora più esilaranti del fumetto stesso, che funambola tra intrattenimento, satira, e una sottile critica alla incapacità delle persone di scindere tra giusto e sbagliato, e ovviamente di scegliere sempre ciò che conviene, piuttosto che ciò che andrebbe fatto.

Una pubblicazione interessante, che strappa parecchie risate, ma che potrebbe anche far riflettere... Ho detto potrebbe, eh?




Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')