venerdì 29 settembre 2017

Okja - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Oggi parlo di un film prodotto da Netflix, di cui si è parlato parecchio qualche tempo fa. Okja è una commedia caustica in cui si 'critica' un certo tipo di industria alimentare.

La Mirando ha ottenuto la ricetta per allevare un super maiale. Si tratta di un bestione grande quanto un Fiat Ducato, per intenderci, dalla carne stupefacentemente buona e... Ma com'è saltato fuori questo super maiale. La dirigenza - la terza generazione di una famiglia che ha sempre badato al lucro e poco alla salute dei lavoratori, all'ambiente, eccetera eccetera - giura che è frutto di studi sul miglioramento delle specie, senza OGM, esperimenti strani e quant'altro. La Mirando, con il super maiale, vuole cambiare volto al proprio marchio e diventare un esempio di industria green attenta sia all'ambiente, sia alla salute dei consumatori, sia alla qualità del lavoro dei propri dipendenti.
Per ciò 26 cuccioli di super maiali sono stati donati ad allevatori di tutto il mondo, per un grande concorso, il quale - dopo dieci anni - andrà a premiare chi ha ottenuto l'animale più bello.
Passano gli anni ed è il momento della premiazione. Okja è il più bel super maiale che sia stato allevato nel mondo, è vissuto per tutto questo tempo tra i monti dell'Asia, in un luogo sperduto, assieme a una bambina e al suo papà.
Ovviamente Okja viene sottratto alla famiglia per essere portato a New York, mostrato al pubblico, e premiato. Con questo spettacolare evento la Mirando può finalmente mettere sul mercato la carne di questi maiali, e venderla con la fiducia dei consumatori e con l'approvazione delle organizzazioni sanitarie.
Dietro a Okja c'è però un grande mistero, e tutti lo vogliono. Soprattutto una associazione animalista che vuole - a ogni costo - smascherare le vere attività della Mirando. La bambina stessa non accetta che Okja gli venga sottratto, per cui fugge da casa per riprenderselo... Insomma, una situazione piuttosto caotica ruota attorno a questo enorme, strano, maiale.

Bello? Diciamo interessante. Il cast è eccellente. C'è persino Jake Gyllenhaal, quasi irriconoscibile, e veramente fuori dai panni dei personaggi che solitamente interpreta. Gli effetti speciali sono di prim'ordine. La storia è parecchio surreale... Fa riflettere, diverte, ma non mi ha convinto al 100%.



Volendo, se avete un abbonamento Amazon Prime, potreste anche guardarvelo in streaming, partendo con un click qui.

Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')