mercoledì 16 agosto 2017

Pane e Tulipani - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Voi non ci crederete... Fino all'altra sera io non avevo mai visto Pane e Tulipani. Ero curioso di vederlo, ma per un motivo o per un altro, ho sempre rimandato, e rimandato, e rimandato... Ma l'altra sera, finalmente, l'ho visto: ed è un film stupendo.

La commedia ci racconta una storia da tutti i giorni, dove Rosalba, casalinga di Pescara, viene dimenticata in autogrill durante una sosta di una gita organizzata. Un po' offesa dal comportamento incurante, se non addirittura arrogante, di marito e figli, la donna decide di non attendere il ritorno del pullman e di fare l'autostop, per tornare a casa da sola. Destino vuole però che, tra una chiacchiera e l'altra con i conducenti delle auto che le danno un passaggio, si ritrovi a Venezia, città dove non è mai stata prima, e che da sempre sognava di vedere. 
Ecco, da Venezia Rosalba non vuole più andare via. Ha trovato una persona cortese che la ospita nel suo appartamento, un lavoro appagante da un vecchio fioraio con un braccio rotto, e una fedele amica che lavora in appartamento facendo massaggi terapeutici. Il Marito - Mimmo - non sa che pesci pigliare. Non sa neppure dove si trovi esattamente la sua Rosalba, per cui incarica Costantino - che in realtà si era presentato nella sua ditta per un lavoro da idraulico - di andare a cercare la moglie.

Il film ci parla di sentimenti genuini, dell'amicizia, del desiderio di sentirsi appagati, della voglia di vivere. Tutti i personaggi hanno problemi come quelli che di sicuro abbiamo noi; vite complesse, mai soddisfacenti al 100%, e desideri inespressi che - a volte - neppure si riesce a realizzare nonostante siano facili da ottenere.
Bravissimi tutti nella costruzione della vicenda, seguiti dalla regia attenta, ma semplice, di Silvio Soldini. Ottimo Bruno Ganz, nei panni di Fernando, un uomo affranto e piegato in due dagli eventi, con una parlata elegante e... Davvero affascinante. Magari tutti quanti parlassimo come lui, vivere sarebbe come far parte di una poesia.

Insomma... E' un film completo, che fa sorridere, che fa riflettere, che sa intrattenere, a cui non ho trovato difetti. Davvero ben interpretato e ben costruito. Da vedere assolutamente.

Volendo, se avete un abbonamento Amazon Prime, potreste anche guardarvelo in streaming, partendo con un click qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')