venerdì 4 agosto 2017

Hamburger Hill - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Hamburger Hill è targato 1987, e ahimè si vede. E' ambientato in Vietnam, durante la guerra. Racconta un evento storico per quella guerra, la collina della collina 937, nota come Hamburger Hill (collina tritacarne) per il fatto che fosse pressoché inespugnabile. La conquista di questa collina fu un vero bagno di sangue, e fu l'apice del conflitto americano sul territorio vietnamita. Dopo di esso, a causa dell'alto numero di perdite, ma soprattutto per il fatto che solo pochi giorni più tardi la collina stessa fu abbandonata dalle truppe americane perché considerata di scarso valore strategico, ci fu una vera rivolta negli Stati Uniti, tanto che Nixon fu costretto a ordinare al comandante in capo del MACV, generale Creighton Abrams, di ridurre la portata delle operazioni, di sospendere le costose e inutili offensive, e di accelerare i processi di vietnamizzazione del conflitto, ovvero di coinvolgere sempre di più le truppe vietnamite alleate in modo che si avvicendassero ai soldati americani (n.d.r. Qui trovate un approfondimento della storia).

In pratica la collina 937 segnò per certi versi l'inizio della fine della guerra americana in vietnam, perché ormai l'opinione pubblica non accettava più il conflitto e le proteste si facevano sempre più dure, sia in ambito pubblico, sia in ambito politico e militare.

Il film ci racconta i giorni tragici spesi a conquistare la collina. E' pressoché diviso in due parti. La prima è tranquilla e rilassata, ambientata nelle retrovie per farci conoscere meglio i volti e i personaggi coinvolti, la seconda invece è incentrata sugli scontri. Cade nel finale, che placa lo scontro all'improvviso e fa calare un sipario forse prematuro, ma sicuramente riflessivo, sempre che si conosca la vicenda narrata dal film. La regia è comunque onesta, anche se forse un po' ingenua rispetto a quanto siamo abituati oggi nel realismo cinematografico.
Come sempre è interessante studiare i volti degli attori coinvolti nel film, all'epoca giovani promesse, oggi personaggi di calibro, come Dylan McDermott, ovvero il sergente Adam Frantz, vincitore di un Golden Globe nel 1999.




Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

  1. A me piacque. Quell'anno ci fu una sorta di trilogia vietnamita con "Platoon", "Full metal jacket" e appunto "Hamburger hill", tutti e tre a modo loro raccontarono l'orrore della guerra. E senza mai accennare alla retorica, come invece è capitato al successivo (ma comunque bello) "We were soldiers".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, è vero! Anche io avevo buoni ricordi del film. Era parecchio tempo che non lo vedevo e, come te, lo consideravo parte integrante del trittico Platoon-Full Metal Jacket, e per l'appunto Hamburger Hill. Però, dei tre film, è quello che risente di più dell'età. Per lo meno a mio parere.
      We were Soldier è un film a più livelli... C'è la rinascita dell'7 reggimento di cavalleria (Quella che fu sterminata con Caster), c'è il ricordo della terribile battaglia di Drang, e per la prima volta viene anche raccontato il dramma dei parenti a casa... Bel film davvero!

      Elimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')