E' stato un periodo impegnativo. Per un certo tempo non sono più riuscito a dedicare tempo alle serie televisive che mi incuriosivano (n.d.r. Che non sono tante, lo ammetto. Preferisco i film alle serie), e solo da pochi giorni ho avuto modo di riprendere la visione di - almeno - una di loro.
Parlo di
American Gods, proposta da Amazon Prime Video. Si tratta di una serie che mi ha lasciato qualche dubbietto, e forse ancora adesso quel dubbietto è ancora lì a tormentarmi, perché dopo aver visto il pilot, e la prima puntata, ho subito temuto che finisse per sfociare in una 'roba' alla
Lost... E voi lo sapete che da questo punto di vista son sempre stato una mosca bianca, ortogonale ai gusti del mainstream, ed estremamente critico nei confronti di quella serie.
Timore che si appoggiava a un altro dubbio:
Mi guardo la serie o mi leggo il libro omonimo di Gaiman?
Già non sono un grande estimatore di Gaiman, ritengo che abbia scritto ottime cose, e anche pessime altre. American Gods è sul mio Kindle da quasi un anno, ma ho sempre posticipato la sua lettura per dare spazio ad altri titoli... Ero/Sono incuriosito al riguardo di questo testo, ma allo stesso tempo ci sono altri romanzi che lo sopravanzano anche da questo punto di vista. Insomma: Guardo la serie o mi leggo il libro?
A questo punto mi son ricordato di
Preacher, fumetto che ho amato e che tutt'ora amo, e della bellissima produzione televisiva creata da Amazon, di cui ho sicuramente parlato su questo blog in passato (
n.d.r. Da poco è uscita la seconda serie). Per cui mi son buttato sulla serie, visto poi che ho appena iniziato a leggere un nuovo romanzo, e non ho intenzione di interromperlo per cominciare quello di Neil Gaiman.
E così, di puntata in puntata, ora son arrivato al quarto episodio.
Me li sono guardati velocemente, uno ogni sera, e devo dire che mano a mano che la trama si sviluppa, la storia è ben sostenuta e intrigante. C'è molto mistero, un elevato misticismo, effetti speciali davvero ottimi, e un cast efficace.
La trama, senza voler rivelare troppo, ci racconta di uno scontro generazionale tra le divinità di un tempo (n.d.r. Quelle importate dal vecchio continente, ma anche dagli schiavi africani, e persino quelle delle popolazioni autoctone) e le divinità moderne, generatesi autonomamente mano a mano che l'uomo ha dato sempre più valore a oggetti come il televisore, il cellulare, il denaro... E che in un certo qual modo hanno acquisito una sorta di potere, di personalità, di sovrannaturalità.
Vecchie divinità contro nuove divinità.
E in mezzo a tutto ciò c'è un uomo, un ex carcerato, che sembra essere una sorta di chiave di volta, perché conteso da tutti, sia dai nuovi dèi, sia dai vecchi. Lui però ha scelto Mr, Wednesday - per lo meno questa misteriosa divinità si fa chiamare così da Shadow, l'uomo 'conteso' - una vecchia divinità che reclama il ripristino dei bei vecchi tempi, e del suo posto nell'Olimpo.
Insomma... E' una serie ben costruita, c'è mistero, una trama che lega gli eventi che pare solida e non troppo surreale (n.d.r. Ok, è surreale, più che surreale, ma nella sua surrealità il contesto è credibile). In poche parole: Sì, mi piace.
Scopri i miei ebook cliccando QUI
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
Secondo me in attesa della nuova stagione puoi benissimo leggerti il libro. Non è affatto alla Lost come storia, i nodi vengono al pettine e infine apprezzerai davvero ;)
RispondiEliminaIo almeno sono rimasto molto colpito dal romanzo, e credo che con questa serie stiano facendo un ottimo lavoro.
CervelloBacato
Ho appena finito la serie e mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca... Non so. Comunque il libro è sul kindle. Ho altra roba in lista prima di lui, ma c'è. Per cui è probabile che presto lo leggerò :-)
Elimina