venerdì 16 giugno 2017

Il Terzo Testamento - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Se non ricordo male questa saga, Il Terzo Testamento, è della prima metà degli anni 90. Si tratta di una pubblicazione in quattro volumi, in cui ci viene raccontata la storia di un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza, e che potrebbe cambiare le sorti della Chiesa Cattolica, e forse del mondo intero. Tutto ha inizio nel lontano 1307. Il crollo di una cripta riporta alla luce questo manoscritto. Esso è conteso da diverse forze in gioco. La santa Inquisizione, nella figura dell'ex Inquisitore Corrado di Marburgo, vorrebbe che tale documento cadesse nuovamente nell'oblio. I Crociati vorrebbero rivelarlo al mondo. E infine una terza figura misteriosa, anch'essa opera per tornare in possesso del manoscritto, ma con scopi ancora tutti da decifrare.
La caccia al documento misterioso è tutt'altro che semplice. E' una vera caccia al tesoro dove gli scontri, i morti, i tradimenti e le passioni si contorcono l'un l'altro in un inviluppo a volte difficile da decifrare. A ciò va aggiunto il personaggio della giovane Elisabetta di Elsinore, compagna di viaggio di Marburgo, e allo stesso tempo chiave di volta dell'intera faccenda. Ma i misteri non si limitano all'interno di questa terribile caccia al tesoro, i misteri si amplificano al momento della rivelazione, quando la figura misteriosa si rivela, e con questa rivelazione, tutte le carte in tavola mutano, al punto che lo stesso Marburgo si trova tentato da poteri sovrumani, e scopre che il suo destino non è quello di servire la chiesa, bensì salvare il mondo dall'Armageddon.

Una vicenda intrecciata, questo fumetto di origine francese. I disegni sono davvero notevoli, così come la pubblicazione è pregiata, ben rilegata e con una carta bella spessa, lucida, su cui i colori risaltano notevolmente. Peccato che i baloons siano troppo invasivi, specie nei primi due volumi, dove i dialoghi sono tali da coprire praticamente le immagini. Nei volumi successivi l'azione si sostituisce alla ricerca, e qui compare più spazio per le immagini, che si ingrandiscono e arrivano a occupare una buona porzione di pagina... Ma all'inizio ci si dimentica quasi di star leggendo una graphic novel, ed è un vero peccato perché - come ho già detto - si tratta davvero di un ottimo lavoro.
Nel complesso la storia richiama altri testi dedicati a temi simili, alcuni sono testi storici, ma di sicuro c'è un omaggio evidente a Il Nome della Rosa (n.d.r. Non saprei se il Romanzo o il Film, ma Marburgo ha fattezze molto simili al Connery di quegl'anni), sia nel dipingere alcuni personaggi, sia nel descrivere le situazioni monastiche, nonché nel raccontare la ricerca dell'antico manoscritto.

Nel complesso è una bella pubblicazione. Peccato solo che in alcune fasi non si dia il giusto spazio alle immagini. Con un formato più ampio dei riquadri, e qualche pagina in più, forse si sarebbe ovviato al problema.








Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')