 |
Il primo volume |
Il Signor Mardì-Gras Delleceneri (
n.d.r. Qui il volume 1, e
qui il volume 2) è uno dei tanti volumi che abbiamo acquistato alla fiera del fumetto, qualche settimana fa, perché colpiti da una storia surreale ambientata nel purgatorio, e perché il caffè è un elemento fondamentale nella vicenda.
In Purgatorio le cose non sono proprio come ce le immagineremmo noi vivi; il signor Mardì-Gras Delleceneri, chiamato così perché morto tra la notte del Martedì grasso e il mattino del giorno delle Ceneri, mentre era in bagno, essendo scivolato su un giocattolo del figlio, è il personaggio che scatena una serie di eventi atti a riportare tutto come dovrebbe essere, o per lo meno come ce lo si aspetterebbe.
Il Purgatorio è un luogo dove albergano le anime che non meritano di finire all'Iuferno, ma che comunque devono espiare delle colpe prima di poter accedere al paradiso. Si tratta di un luogo ben organizzato, sito sul suolo del pianeta più distante del nostro sistema solare. Mardì-Gras Delleceneri era un cartografo nella vita umana, ma qui è uno scheletro, un numero, e il suo destino è quello di rimanere intrappolato in una città estremamente organizzata da cui nessuno - a parte qualche eccezione - se ne è mai andato perché, più che luogo di espiazione, è un luogo di 'perdizione'. Il fatto è che Mardì-Gras è una persona che non accetta le cose come stanno, e comincia a fare domande, partendo dalla richiesta di un banale caffè al banco di un bar... Domanda che scatena un putiferio, perché in purgatorio si bevono acidi, veleni, sostanze tossiche... Il caffè è una bevanda rarissima e capace di dare visioni celestiali a chi ha la fortuna di assaporarla.
 |
Il secondo volume |
A ogni modo le sue proteste scatenano una mezza rivolta, e per ciò viene condotto alle carceri della città. E' durante questo tragitto che scopre l'esistenza di gruppi di rivoluzionari contro l'autorità costituita. In Purgatorio c'è chi crede che all'inizio dei tempi fosse esistito solo Inferno e Paradiso, e che il Purgatorio sia una sorta di creazione umana per addolcire la fatalità dei comportamenti umani, ed è per questo che esso non è amministrato dal divino, e neppure dal demoniaco, bensì da un piccolo gruppo di uomini, forse i primi a essere giunti in quel luogo. E questi rivoluzionari hanno bisogno di Mardì-Gras, perché è loro desiderio mappare il purgatorio, scoprire esattamente cosa sia, e magari - grazie a queste informazioni - ristabilire il volere originale del creatore.
In pratica Mardì-Gras è un novello Dante Alighieri, senza però il suo Virgilio, e senza speranza di tornare sano e salvo nel mondo dei vivi. Il cartografo si trova in una situazione inimmaginabile, surreale, e solo grazie alla sua indole e alla sua curiosità innata, riesce a non essere intrappolato dalle maglie del sistema. Anzi, il suo viaggio lungo le acque del fiume Lete, attraversando le profondità di Plutone e i cerchi di espiazione del Purgatorio, riesce a scardinare equilibri totalmente umani.
Il fumetto è curioso, ben realizzato, con disegni affascinanti, e ricco di uno strano humor nero capace di tenere sempre alta la concentrazione del lettore.
Devo dire che solamente il lettering non è all'altezza della situazione, a volte è difficile leggere il contenuto dei baloon, il font è piccolo, e l'uso in certi momenti di uno stile gotico non aiuta.
In generale è però un ottimo fumetto. Lo consiglio.
Scopri i miei ebook cliccando QUI
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento