domenica 7 maggio 2017

Pirata dei Caraibi, la maledizione della prima luna - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Quand'ero bambino rimanevo affascinato al guardare in televisione le funamboliche avventure del Corsaro Nero. Dopo tantissimi anni, ormai da adulto, ecco che la Disney ci prova nuovamente, con storie aggiornare ai gusti odierni, con effetti speciali davvero notevoli, e con un cast di primissimo livello.
E devo dire che La maledizione della Prima Luna è un film che per certi versi ha reso vitale un filone ormai stanco e poco seguito, sia dal pubblico, sia dall'industria cinematografica. Per di più è qualcosa di originale, non nasce dai fumetti, non è un remake, vive di vita propria. Apprezzo tantissimo questa scelta per il film in questione, perché con questo film ha avuto inizio una saga completamente originale... E non è poco, credetemi!

La storia è quella di Jack Sparrow, pirata in disgrazia, senza una propria nave, che - sopravvissuto all'ammutinamento del proprio equipaggio - è intenzionato a riprendersi il maltolto. Destino vuole che nel suo strambo tentativo di recuperare la Perla Nera, ovvero il suo vascello, si ritrova coinvolto nelle vicende amorose della bella Elizabeth, contesa in amore dal fabbro Will Turner e dal Commodoro James Norrington. Ma non è un caso che Sparrow sia coinvolto in questa faccenda, visto che Will Turner è figlio di un pirata, ed è responsabile del trafugamento del tesoro Inca dato in dono a Cortez per fermare il suo sterminio, e maledetto perché il conquistatore non seppe placare la sua sete di oro e fece tabula rasa della popolazione Inca.
L'equipaggio ammutinato della Perla Nera, difatti, una volta trovato e scialaquato il tesoro del pirata Turner, fu colpito dalla maledizione Inca, e da quel momento fu costretto a vagare nei mari dei Caraibi, come spettri, assetati e affamati senza mai riuscire a placare i propri desideri terreni. L'unica soluzione è recuperare tutto il tesoro di Turner, ma manca un solo doblone, e il sangue di colui che scatenò la maledizione, che ahimè sono ignari di quanto stia accadendo loro attorno.

Devo dire che il personaggio di Jack Sparrow è forse uno dei migliori mai creati nel mondo fantastico di Hollywood. E' folle, determinato, con una sua logica, indomito, e mai preda della paura. Grazie a questo personaggio - bravissimo è Depp nell'interpretarlo - la pellicola assume connotati divertenti quando invece l'intera narrazione è seria e avventurosa. In ciò sono fondamentali Orlando Bloom e la bella Keira Knightley, che calzano perfettamente i ruoli del giovane fabbro Will Turner, e della innamorata figlia del governatore Elizabeth Swan. 

E' un film perfetto in ogni dettaglio, divertente e ammaliante, senza sbavature, con ottimi effetti speciali. Da vedere.


Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')