venerdì 5 maggio 2017

Animali fantastici e dove trovarli - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Sulla scia del successo di Harry Potter, Animali Fantastici e Dove Trovarli è una side-story, che in realtà non ha nulla a che vedere con la storia del maghetto con la cicatrice sulla fronte, se non per il fatto che Albus Silente è citato un paio di volte, e che il personaggio principale di questa vicenda - ambientata a New York - sia stato cacciato da Hogwarts.

Ma chi è Newt Scamander? Si tratta di un mago amante delle razze animali fantastiche. Il suo scopo è quello di scrivere una sorta di enciclopedia degli animali fantastici, il cui titolo è proprio Animali Fantastici e Dove Trovarli. Per questo motivo Scamander ha girato l'intero pianeta, portando con sé una sola valigia misteriosa. Arrivato negli Stati Uniti, a New York, si scontra subito con la comunità locale dei maghi, che vive nell'ombra, e che teme il conflitto aperto con gli umani. 
Quando, per un caso di pura sfortuna, la valigia di Scamander viene scambiata con quella di Jacob, un umano che sogna di aprire una pasticceria, si scatena un vero e proprio inferno. Alcuni animali fantastici nascosti nella valigia di Scamander vengono liberati dall'ignaro Jacob. Questi cominciano a combinare guai per tutta Manhattan, e mettono il mago in cattiva luce nei confronti degli Auror locali. Ciò che Scamander non sa è che a New York c'è un'altra creatura che sta facendo danni ben più gravi. Un mostro, una creatura sconosciuta, che nessuno riesce a fermare.
Sarà proprio Scamander a fare chiarezza su di essa, con l'aiuto di Jacob, e di due maghe che incrociano la strada del mago e dell'uomo quasi per caso.

Storiella carina, che grazie a una CGI all'altezza della situazione intrattiene volentieri. Il cast è ottimo, e la figura di Colin Farrell  nei panni di Percival Graves è sicuramente quella più riuscita e meglio interpretata tra tutte. Ma non va dimenticato Eddie Redmayne, nei panni di Scamander, volto che di sicuro ricorderete nel meraviglioso The Danish Girl, che qui costruisce un personaggio a metà tra l'impacciato e l'eroe. 

In generale un bel prodotto, che però non mi ha entusiasmato al centopercento. Forse è affrettato, forse c'è troppa carne al fuoco per una singola pellicola, o forse i personaggi avrebbero dovuto aver più spazio per potersi mostrare al meglio di sé. A ogni modo il film si guarda volentieri a cervello spento, magari in bella compagnia, ed è adatto a tutti, grandi, ma soprattutto piccini.


Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')