domenica 30 aprile 2017

I Croods - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Ecco un bel prodotto di animazione della Dreamworks. I Croods ci riporta ai fasti del primo Shrek, o del primo Kung Fu Panda, e per un attimo ci fa dimenticare tutti i sequel che - sfortunatamente - non sono mai stati all'altezza dell'idea originale.

I Croods sono una famiglia di Neanderthal che vive, più o meno in armonia. Hanno sempre vissuto seguendo regole ben precise, dando molta importanza all'istinto e mettendo a rischio la loro esistenza solo per andare a caccia e/o per godere di qualche ora di luce per scaldarsi al sole, ma passando la maggior parte del tempo al riparo nella loro caverna. Tra loro c'è però la giovane Hip, a cui le regole del padre vanno piuttosto strette, e che trova sempre un modo per svicolare dalla grotta e allontanarsi un pochino per esplorare il mondo.
E' in una di queste fughe che Hip incontra Guy, un Homo Sapiens che si aggira al buio con una torcia in mano. Attratta dal fuoco, che fino a quel momento non aveva mai visto, Hip e Guy fanno amicizia, e... Be', tra loro scatta una scintilla. Guy racconta di essere in fuga dalla fine del mondo, che terremoti, lava, e distruzione si stanno facendo strada e che nulla rimarrà se non ci si va a rifugiare sul Sole. Hip è affascinata dall'idea di migrare in un luogo sicuro, ma si deve scontrare con le idee stanziali del padre: tutto ciò che è nuovo è pericoloso.
Però i Croods si trovano costretti a partire loro malgrado, perché non appena Guy riprende il suo viaggio, un terribile terremoto fa crollare la caverna dove la famiglia aveva sempre vissuto. E così, anche i Croods, nonostante la reticenza e la paura iniziale, cominciano il proprio cammino alla ricerca di una nuova casa... Ovviamente seguendo le tracce di Guy.

Il cartone animato può essere letto su più livelli. Se da un lato è un'animazione divertente a cui i bambini non possono resistere - gli ingredienti ci sono tutti e son ben dosati - dall'altro è evidente il desiderio di voler raccontare il rapporto tra Neanderthal e Sapiens, che è ormai assodato non fosse solamente basato su una competizione evolutiva, bensì vide della collaborazione, e chissà, anche qualche mix di specie. Tutto avviene ovviamente all'acqua di rose, ma gli ingredienti ci sono, e se uno è curioso, dopo aver visto i Croods, potrebbe anche andare a cercare qualche documentazione più seria. Certo... Partire da un cartone animato è un po' strano, ma non è forse vero che molti antropologi hanno intrapreso quella carriera perché da piccoli amavano i dinosauri? Va be' forse sto generalizzando e banalizzando un po' tutto... 

Ma il film merita, è spassoso, per cui guardatelo!




Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

1 commenti:

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')