sabato 25 marzo 2017

The Man in the High Castle - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Tratto dall'omonimo romanzo di Philip K. Dick (n.d.r. In Italia distribuito come La svastica sul Sole) la serie televisiva prodotta da Amazon è davvero di ottima fattura.

Per quanto riguarda la trama, probabilmente, già saprete tutto quanto, a ogni modo ve la ripropongo qui di seguito. Siamo in un passato ucronico della nostra storia. 
Il secondo conflitto mondiale non è terminato come noi tutti sappiamo, bensì con la vittoria dell'asse. Gli Stati Uniti sono diventati una colonia tedesca e giapponese, tagliati a metà da un confine che separa i territori dell'ovest americano - annessi all'Impero del Sol Levante - da quelli dell'est - annessi al Terzo Reich. Ovviamente ci sono ancora lotte intestine, un piccolo gruppo di americani che oppone una debole resistenza a un regime ormai radicato e che ha sottomesso l'intero popolo americano. La resistenza sta - cosa molto peculiare - cercando di salvare dei filmati dalla distruzione. Questi filmati sono particolari e raccontano una storia molto differente da quella in cui nel film si vive. E ogni film sembra addirittura raccontare un mondo alternativo. Nessuno sa chi li abbia girati, ma l'importanza di queste pellicole è assolutamente chiara sia alla resistenza, sia ai nazisti, sia ai giapponesi. In mezzo a tutto ciò c'è anche una instabilità interna tra i due alleati dell'asse. I legami di amicizia cominciano a scricchiolare quando i confini sono troppo vicini, e quando chi ha in mano il potere appare debole e non più capace a tenere in piedi l'intero castello. E se Hitler sta invecchiando e non è più arrembante come un tempo, in territorio giapponese le autorità devono affrontare un attentato al principe e futuro erede del trono.
In tutta questa vicenda sono coinvolti dei ragazzi normali, che fino al giorno prima vivevano la loro semplice vita, e all'improvviso, vengono coinvolti in tutto questo groviglio perché capita tra le loro mani un filmato, lo guardano, e...

Davvero intenso. La serie non ha un ritmo concitato. E' riflessiva, con dialoghi che paiono pugnalate, e personaggi dallo spessore notevole, con molte facce, e di cui si fa fatica a inquadrare completamente la posizione sulla scacchiera. Ottima la ricostruzione storica, così come è ottima la regia, che poi è di Ridley Scott (n.d.r. Che non ha bisogno di presentazioni) e di Frank Spotnitz (n.d.r. X-Files vi dice qualcosa?).

C'è poco da dire... Questa serie mi ha conquistato. Per ora ho visto solo la prima stagione, e la seconda è già disponibile, per cui... Ve la consiglio vivamente!



Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')