venerdì 10 marzo 2017

Perfetti Sconosciuti - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Il cellulare è la nostra scatola nera. Questo piccolo oggetto contiene tutta la nostra vita, i nostri segreti, i nostri amori, i nostri successi, i nostri fallimenti. E' una bomba a orologeria che, nel caso sia usata in modo non corretto, potrebbe scatenare impensabili problemi... Per cui è sempre meglio trattarlo con molta cautela, perché dentro questa scatoletta è descritto il nostro vero io, e non la maschera che usiamo quotidianamente nel mondo che ci circonda.

Perfetti Sconosciuti ci mostra ciò che potrebbe accadere se, tra un gruppo di amici affiatatissimi, venisse la folle idea di mettere i cellulari sul tavolo, e rispondere in viva voce a ogni chiamata, messaggio, e quant'altro, senza più privacy, senza nessun segreto, perché tanto tra amici ci si dice tutto e, soprattutto, non si ha nulla da temere.
Titubanti, gli amici mettono il cellulare sul tavolo. E si comincia scherzando, sorridendo delle chiamate della mamma, del medico, delle vacanze prenotate appena confermate, l'appuntamento per il prossimo torneo di calcetto... Ma poi il gioco si fa duro. Prima la telefonata di una casa di riposo per la mamma del marito, informazioni raccolte ovviamente a insaputa del marito; poi la figlia che chiama il padre per sapere se fa bene a stare fuori col moroso tutta la notte, con tanto di sei troppo innamorato di mamma per capire che è una stronza; poi il messaggio di una ragazzina che manda foto di lei nuda a uno dei partecipanti della serata; poi i messaggi di gelosia del compagno di uno dei presenti - uomo - che non è stato invitato per proteggerlo da eventuali commenti fuori luogo.
E così i rapporti di coppia crollano, i rapporti di amicizia crollano, e le insicurezze affiorano, e le debolezze esplodono, eccetera ed eccetera...

Commedia che converge al drammatico, per poi concedere un lieto fine alla 'Sliding Doors' in cui quanto si è assistito, in realtà, non è mai accaduto. Ma i pensieri, le riflessioni, e i dubbi persistono nello spettatore, che uscendo dal cinema, o facendo un saltino in bagno dopo aver visto il film in salotto, un'occhiata al cellulare la butta di sicuro...

Film semplice, lineare, ben recitato, con un ottimo cast, che fa riflettere parecchio, ma allo stesso tempo non è pesante. Si sorride, si riflette, e offre persino un interessante tema da discutere in famiglia. 

Merita!



Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')