giovedì 23 marzo 2017

Monolith (Primo Tempo) - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Ok! Non sono riuscito a vedere il film, e neppure so come poterlo recuperare visto che in rete le informazioni al riguardo si limitano a qualche recensione e alle date in cui esso uscì nelle sale (n.d.r. Poche) nell'autunno del 2016. Per questo attendevo con ansia l'uscita del fumetto... Che da quanto avevo letto, mi ispirava tantissimo. Tra l'altro, se ho capito bene, è il primo lavoro Bonelli unicamente rivolto alle fumetterie...

Parlo ovviamente di Monolith. Regia (ehm) Sceneggiatura a due mani, di Recchioni (n.d.r. Che ormai seguo con molta attenzione) e Lmz, disegni di Uzzeo Mauro... La produzione cinematografica, se non sbaglio, è di Sky Cinema, mentre ovviamente la versione stampata è della già citata Bonelli.

La trama è semplice: La Monolith è un'auto di nuova generazione, iperconnessa alla rete, dotata di un sistema di intelligenza artificiale, blindata, quattro ruote motrici, eccetera eccetera, in pratica il luogo più sicuro dove stare e con cui andare in giro. A possedere la Monolith è una famiglia in crisi, una coppia giovane, e durante un litigio la moglie se ne va di casa assieme al figlio. Andrebbe via con la sua vecchia utilitaria scassata ma, per il bene del pargolo, il marito riesce a convincere la donna a prendere la Monolith. E lei parte. Esce dalla città. E' diretta a casa della sorella. Tutto sembra a posto quando, all'improvviso, in piena notte, per una distrazione, la donna investe un cervo. Ovviamente l'auto non si fa nulla, ma la paura è tanta. Si fermano. Lei scende dall'auto, l'auto si chiude in automatico (n.d.r. Non ci sono chiavi, l'auto riconosce l'utente attraverso il cellulare), facendosi luce con la torcia del cellulare si avvicina all'animale, che ormai è morto. Poi incespica, cade, e il cellulare si rompe. 

Una tavola tratta da Monolith
La Monolith è chiusa con dentro il bambino. 
Impossibile aprirla, anche prendendola a calci, a sassate, eccetera eccetera... E' una automobile super sicura...
Così la ragazza lascia il bimbo chiuso in auto e si avvia lungo la strada per cercare soccorso. Ma è buio, fa freddo, e in mezzo al deserto cominciano ad arrivare i primi predatori. Un lupo l'attacca. Lei cerca di difendersi - deve difendersi - ma il lupo è aggressivo e non ha paura di nulla, per cui lei corre verso l'auto, va sul tetto, tira un pugno alla carrozzeria e fa scattare l'allarme, e il lupo scappa... Ma cosa può fare per aiutare il proprio bambino? E' disperata e... Fine primo tempo!

Disegni spettacolari, foto-realistici. Trama semplice ma coinvolgente. Una sceneggiatura ben congegnata. Monolith funziona molto bene. Si legge veloce. Lo si gusta fotogramma per fotogramma perché le immagini parlano molto di più dei Balloon. Davvero un bel fumetto. 

Non vedo l'ora di leggere la seconda parte.


Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')