domenica 12 marzo 2017

La Caduta dei Giganti - #Libro #Recensione

Glauco Silvestri
Ho atteso parecchio prima di iniziare a leggere la Century Trilogy di Ken Follett. Un progetto immane, che credevo rischiasse di rimanere incompiuto perché ogni volume era pensato per avere più di un migliaio di pagine, l'autore aveva già oltre sessantacinque anni, e... Boh... Dite che gli stavo tirando addosso una disgrazia? A ben vedere Follett è 'ancora giovane' e prolifico, e la trilogia è stata completata in tempi brevissimi nonostante i miei timori. Per cui - facendo mea culpa, eccomi a parlare del primo volume della Century Trilogy, ovvero La Caduta dei Giganti.

Questo primo volume affronta i primi vent'anni (n.d.r. Circa) del 1900. Cinque famiglie, una americana, una russa, due inglesi e una tedesca fungono da nodo focale del periodo più sanguinario della storia umana, ovvero quello che ha abbracciato la Prima Guerra mondiale e la Rivoluzione Russa.
Tutto ha inizio nel 1911, pochi anni prima dello scoppio del conflitto. Giorgio V viene incoronato Re d'Inghilterra. Billy Williams compie 13 anni e inizia a lavorare in miniera. I fratelli Peskov progettano di emigrare negli Stati Uniti. Il conte Fitzherbert sogna un rampollo che mandi avanti la sua famiglia, nel frattempo intrattiene una relazione indecorosa con la sua giovane governante, Ethel Williams, la sorella di Billy Williams. La cugina del conte, ovvero Lady Maud Fitzherbert, sogna l'emancipazione delle donne in Inghilterra, ma soprattutto di sposare Walter von Ulrich, diplomatico tedesco residente a Londra. Dall'altra parte dell'oceano, Gus Dewar, diventa assistente del presidente americano Wilson. Nessuno potrebbe mai immaginare che, solo tre anni più tardi, un attentato, avrebbe rivoltato come un calzino la vita di ognuno di loro. Il 28 giugno del 1914, l'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo viene ucciso a Sarajevo, e ciò scatena di fatto il primo conflitto mondiale.

Il libro dipinge l'Europa dell'epoca, le sue tradizioni, le sue aspettative, le sue rivalità, e l'intreccio di culture che ancora faticavano a lasciare alle proprie spalle i retaggi del passato. Un semplice attentato riuscì a fare 'filotto', a riaccendere antichi rancori tra Francia e Germania, a risvegliare i sogni espansionistici di uno Zar ormai incapace di contenere il proprio popolo, a irrigidire la sobrietà inglese mettendone a rischio la supremazia dei mari, e nella politica. Soprattutto farà sì che tutto il mondo si accorga per la prima volta degli Stati Uniti e del suo potenziale, sia industriale, sia bellico.
Nel frattempo, non manca l'amore, l'orgoglio, la nobiltà, le passioni, il complotto, lo spionaggio, e la guerra stessa. L'ardore dei giovani contro la solidità immobile degli anziani; la cecità dei nobili contro l'energia dei poveri; la supremazia degli uomini contro il 'caratterino' delle donne; tanti ingredienti, tante vicende, tante passioni, vite spezzate, eccetera eccetera... Un romanzo ricchissimo che non annoia mai, e scritto con grande maestria.

Davvero bello. Da leggere assolutamente.


Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')