mercoledì 1 marzo 2017

Billi 99 - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Un sabato al Libraccio e... Me ne ritorno a casa con un fumetto d'annata. Billi 99 ha parecchi anni sulle spalle, e una trama che potrebbe specchiarsi con la realtà di un prossimo futuro. Scritto nel lontano 1991, la copia che mi è giunta tra le mani è una MagicPress del 2012. 

La vicenda è ambientata in un dispotico 1999, dove - in seguito a politiche piuttosto aggressive in fatto di sicurezza - il paese (n.d.r. Gli Stati Uniti) si ritrova travolto da un divario estremo tra ricchi e poveri. I ricchi vengono ormai chiamati spregiativamente Aristo (n.d.r. Da Aristocratici), e vivono in zone protette dalle aree povere, tutte circondate da muri e reticolati. La polizia è ormai al soldo dei benestanti che la finanziano, e lo stato è latitante, prezzolato, e ormai indifferente al malessere della popolazione. Nel bel mezzo di tutto ciò è rimasto un ricco 'alla vecchia maniera', il proprietario di una importante multinazionale in cui - caso ormai unico - i lavoratori sono trattati con rispetto, hanno dei diritti, e riescono ad arrivare a fine mese senza dover ricorrere a sotterfugi e/o alla piccola criminalità. Questa società è però sull'orlo della crisi. Il suo fondatore è stato trovato ucciso, e la figlia Billi è stata accusata dell'omicidio del padre. In pochi sanno la verità. Il padre, di giorno vestiva i panni dell'imprenditore, e di notte quelli di un eroe mascherato alla 'zorro'. Ed è proprio durante una delle sue missioni notturne che il padre trova la morte, e fa promettere alla figlia di continuare la sua missione...

Ricorda un po' V-Vendetta, questo fumetto. Il futuro dispotico è una presenza ingombrante, solo che in questo caso non si parla di un governo totalitario, bensì di un governo ormai corrotto e assente, e sostituito dalle grandi multinazionali, interessate non tanto controllo della popolazione, bensì al suo sfruttamento totale.
L'eroina, Billi, ha tanto cuore, un briciolo di addestramento, ma va detto che non è tagliata per fare l'eroina. Le busca spesso e non è preparata alla violenza incondizionata, non ha il coraggio di fare del male davvero... Ma sarà costretta a crescere in fretta, e a fare ciò che deve, non solo per la promessa fatta al padre, e neppure solo per gli amici oppressi, bensì per fare chiarezza, e scoprire chi realmente ha ucciso il padre, e da lì, fare pulizia, e perseguire i principi con cui è stata cresciuta. 

Si tratta quindi di una triplice vicenda. C'è il mistero, la morte del padre di Billi, e un poliziotto 'pulito' che cerca di fare chiarezza. C'è la distopia, dove le multinazionali ormai usano le persone come fossero schiave. C'è l'avventura alla vecchia maniera, con Billi armata di spada che cerca di donare un po' di ordine là dove regna il caos.

I disegni sono di Tim Sale, un nome noto soprattutto nel mondo Marvel, ma non solo. I testi sono di Sarah Byam, che proprio per questo fumetto fu nominata Best Writer al Eisner Award del 1992. Nell'insieme è un fumetto godibile e interessante. Forse le tematiche non sono proprio nuovissime, ma si legge volentieri.




Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')