mercoledì 8 febbraio 2017

Snowden - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Avete già coperto la webcam del vostro computer? Avete messo il cellulare dentro il microonde? Avete spento la localizzazione di tutti i vostri dispositivi elettronici? Avete visto Snowden?

Se state attenti all'informazione, se vi informate, se siete preoccupati per ciò che accade attorno a voi, probabilmente già saprete tutto al riguardo di questa vicenda, narrata poi nel film che vi sto descrivendo, altrimenti è probabile che cadiate dalle nuvole, o magari è meglio che chiudete questo blog - per oggi - e dimentichiate l'accaduto per continuare a vivere felici e senza pensieri.

Già! Perché questo film non è altro che una sorta di racconto di ciò che accadde a questo ragazzo di 29 anni, che tutt'ora vive in Russia, ed è ricercato negli Stati Uniti per diversi reati... Ma perché questo ragazzo che è bravo con i computer si trova in questa situazione? Perché lavorava per la CIA, e a un certo punto si è reso conto che il sistema di Intelligence che veniva costruito all'interno dell'agenzia aveva potenziali ben maggiori rispetto al solo controllo di potenziali sospettati di crimini internazionali, nazionali, e/o di terrorismo... e non solo al controllo di tutti quanti (anche chi crede di non aver nulla da nascondere), ma anche alla manipolazione degli eventi, facendo sì che toccando le corde giuste si ottengano i risultati voluti, e anche a gesta estreme del tipo togliere l'energia a un paese se per qualche motivo diventa meno 'amico' degli USA...

Ok. Questo film parla proprio di questi eventi, li racconta attraverso l'intervista con cui Snowden giunse alla rivelazione di tutte le informazioni che aveva acquisito durante il suo lavoro. Tutto è accaduto a metà del 2013, e qui in Italia i media parlavano per lo più di altre faccende (n.d.r. C'erano le elezioni, si usciva dal governo Monti per passare a quello Bersani, Letta, e di seguito quello Renzi), avevamo i nostri problemi interni per cui a molti questa faccenda sarà passata davanti in un soffio e non ci avrà fatto molto caso... Ma se guardate il film, forse vi renderete conto che nel 2013 è successo qualcosa di importante (n.d.r. Più o meno come lo fu il Watergate).

Il film è da vedere, punto! E' ben costruito, con un ottimo cast, e persino Nicolas Cage torna a essere convincente come ai bei vecchi tempi. La storia è guidata dalla professionalità di Oliver Stone, per cui... Non ci sono scuse. Va visto, punto!

Riferimenti? Partite da qui, e qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')