mercoledì 1 febbraio 2017

Lo Stagista Inaspettato - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
In tanti hanno criticato De Niro per la sua scelta, in vecchiaia, di mettersi in gioco nelle commedie sentimentali piuttosto che mantenere il blasone della sua grande carriera. In rete se ne dicono di tutte al riguardo, ma io credo che la scelta dell'attore non sia del tutto sbagliata, e ancora una volta dimostri quanta voglia abbia ancora di lavorare, e di mettersi in discussione, rispetto a chi fatica a lasciare ruoli che li hanno lanciati per paura del buio.

E se non tutte le commedie con De Niro saranno ricordate per la qualità, Lo Stagista Inaspettato potrebbe invece sopravvivere allo scorrere del tempo. 

Ben Whittaker è anziano, vedovo, ma non si sente ancora finito. Ha ancora tantissima energia e vorrebbe 'fare qualcosa' di costruttivo. Per questo risponde a un annuncio di una start-up che vende abiti online in cui si cercano stagisti senior che abbiano ancora voglia di lavorare e di imparare cose nuove. Questa ditta è diretta dall'iperbolica Jules Ostin, e somiglia un po' a tante di quelle start-up che non vogliono imitare il sistema di lavoro canonico. Orari flessibili, open space, biciclette per andare da un punto all'altro, campanella celebrativa dei successi, rapporto easy tra tutti i colleghi senza troppi formalismi sulle gerarchie, etc etc. Solo che non è tutto oro quello che luccica, e Ben, con il suo sorriso sempre pronto, con una parola buona per tutti, e la sua immensa esperienza, diventa una sorta di ancora di salvezza per tutti i dipendenti, che se all'inizio lo scherniscono per la sua veneranda età, dopo un po', cominciano a vederlo come una figura di riferimento. Compresa Jules, che oltre a dover gestire i problemi della sua azienda, ha grandi problemi anche nel menage della sua famiglia, soprattutto nel rapporto col marito, il quale ha rinunciato a tutto, anche a una brillante carriera, per dare spazio alle idee della moglie.

Trama avvincente, ricca di gag divertenti, e con una sottile lezione su come dovrebbero essere i rapporti tra nuove e vecchie generazioni. Gli anziani vengono spessi messi da parte, un po' dimenticati, e/o abbandonati a loro stessi in attesa che se ne vadano, e i giovani tendono usualmente a criticare tutto ciò che sa di vecchio, giustamente per creare un mondo adatto a loro, ma sbagliando totalmente perché sprecano un bagaglio di esperienza non indifferente. Non è detto che tutto ciò che è vecchio sia da scartare... Questo sembra il motto del film, e qui il motto viene assorbito a pieno, anche con ironia e divertimento.
Bravo De Niro nel suo ruolo chiave, brillante la Hathaway nei panni Jules. La regia di Nancy Meyers è 'classica' ma funziona bene. Peccato che il film viene spezzato da un secondo tempo che pian piano deriva verso le lacrime a fiumi per via di tradimenti e delusioni. E mentre De Niro tiene in piedi tutta la baracca, ci si stanca in fretta del fatto che il focus si sia spostato dalla vita da stagista di Ben, ai tradimenti e alle crisi familiari di Jules.

Nel complesso è comunque un film godibile, che regala qualche risata genuina senza cadere nel volgare, e che - volendo - può far riflettere sul rapporto giovani/anziani, e magari cambiarne un po' il percorso.



Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')