giovedì 23 febbraio 2017

Lara Croft, Tomb Raider - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
L'altra sera avevo voglia di un film fracassone. L'altra sera avevo voglia di un film da vedere col cervello spento. Sì, lo so. A molti di voi non piace l'espressione 'cervello spento', ma cosa c'è di male in una pellicola che non istighi alla riflessione, ma sia semplicemente dedicata all'intrattenimento? Io credo nulla. A ogni modo, l'altra sera mi son visto nuovamente Tomb Raider.

Si tratta di un film con parecchi anni sulle spalle, è del 2001, ed è ispirato a un videogame che di anni ne ha ancora di più... So che di recente è stato rivitalizzato con un design tutto nuovo, ma io rimarrò sempre fedele all'originale, con una Lara Croft dagli zigomi spigolosi, il seno pronunciato, i pantaloncini corti, e due semiautomatiche nella fondina. A proposito... Lo sapete, vero, che quel seno enorme saltò fuori da un errore di design del personaggio, ma che poi fu deciso di lasciarlo così? Oddio... Era una legenda metropolitana che girava ai miei tempi, e devo dire che non ho mai avuto la voglia di verificarla davvero (n.d.r. forse Wikipedia potrebbe dipanare eventuali dubbi, chissà), ma a me piace pensare che sia realmente accaduto in questo modo, perché è bello credere nelle legende metropolitane se non fa male a nessuno (n.d.r. Sempre meglio che credere nelle scie chimiche, no?).

A ogni modo, in questo film Lara deve salvare il mondo da una setta fantasiosamente chiamata 'Gli illuminati'. Questi stanno aspettando da più di 5000 anni che tutti i pianeti del sistema solare siano perfettamente allineati, momento in cui viene rivelato il nascondiglio di due manufatti, che uniti assieme, permettono di ricostruire un gingillo capace di far viaggiare indietro nel tempo chi lo possiede. Il papà di Lara aveva lavorato alla ricerca di questi manufatti, e aveva lasciato alla figlia una serie di indizi per il loro ritrovamento... Indizi che fanno gola agli Illuminati, ovviamente. Per ciò ecco che la ragazza si trova coinvolta in una caccia al tesoro che la porterà dalle foreste in Cambogia fino ai ghiacci polari. La ricerca non sarà proprio proprio tranquilla. Sparatorie, e trabocchetti alla Indiana Jones, saranno all'ordine del giorno. E alla fine...

Non vi svelo come andrà a finire. Sappiate solamente che il film è divertente e ben fatto. La Jolie veste bene i panni di Lara, sembra proprio lei in tutto e per tutto. C'è anche un giovanissimo Daniel Craig, ci credete? All'epoca era un belloccio tra i tanti che faceva parti di secondo piano in film d'azione. E guarda tu che carriera ha fatto! La regia funziona bene, così come la CGI, che nonostante l'età regge ancora bene il confronto con le nuove tecnologie.

E' un bel Pop-Corn movie. Ve lo consiglio.




Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')