sabato 21 gennaio 2017

Scusate se Esisto! - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
A volte si ha voglia di svagarsi, di non pensare a nulla, di staccare un po' la spina, di guardare un film che distragga dalla quotidianità. In questi casi ci vuole una commedia all'italiana, di quelle fatte con cura, e non le volgari ritrite produzioni che valgono meno di quanto costa realizzarle (n.d.r. Solitamente note ai più come cine-panettoni). Ci vuole un film come Scusate se Esisto, che potrebbe rientrare nella categoria dei film che citavo, anche se proprio proprio non permette di staccarsi totalmente dalla quotidianità...

La storia è quella di Serena Bruno, architetto di successo all'estero, con una grande nostalgia per il bel-paese. E così, ignorando tutti gli amici che le consigliavano di desistere da questa folle idea, lei torna in Italia, e ovviamente non riesce più a trovare lavoro, a parte un posto part-time come arredatrice d'interni in un mega-store di camere per bambini, e un posto come cameriera in un ristorante. A ogni modo non desiste dall'impresa, e continua a fare colloqui, e a rifiutare offerte di lavoro con clausole sessiste e vessatorie, eccetera eccetera.
Per fortuna c'è Francesco, bellissimo, affascinante, proprietario del ristorante in cui lei fa la cameriera, che la sprona a continuare a fare colloqui, e la prende in simpatia... E Serena pensa pure che ci sia qualcosa di più, finché non capisce in maniera piuttosto esplicita che lui è gay.
Ed ecco che capita l'occasione, a un colloquio scambiano il suo nome come quello di un uomo. Invece che Serena Bruno, Bruno Serena... E lei, stanca dei continui rifiuti, decide di stare al gioco, e di proporsi come l'assistente del Dott. Bruno Serena, attualmente impegnato in Giappone per la costruzione di non so cosa.
Ottiene il lavoro. Ma il problema diventa quello di tenere in piedi la farsa, visto che i datori di lavoro vogliono conoscere di persona il Dott. Bruno Serena. Per ciò lei decide di coinvolgere Francesco nel suo folle piano e...

Situazioni surreali, divertenti, ma mai volgari. Anzi... C'è sempre un tocco delicato in ogni scena, e non si è mai offensivi nei confronti di una qualunque categoria presentata nella pellicola. E' però una commedia agrodolce, perché mostra pregi e difetti del nostro paese. La grande forza di volontà degli italiani, i meccanismi assurdi su come funziona il mondo del lavoro, la pari-diversità tra uomo e donna (n.d.r. Se una giovane donna architetto può aspirare solo a diventare assistente, i giovani uomini architetto finiscono col fare le fotocopie), i contratti capestro, eccetera eccetera eccetera. Commedia che tocca anche la realtà, perché  oltre a ciò che già ho descritto fin qui, la vicenda, per quanto molto estremizzata, si ispira a una storia vera (n.d.r. qui), 
Commedia davvero ben realizzata, ben recitata, anche dalla Cortellesi, che devo dire solo di rado trovo nelle mie corde nonostante ne riconosco le doti artistiche. Bravissimo anche Bova, molto convincente nel suo essere gay. Bravi tutti, davvero.

Una commedia che strappa più di un sorriso, di una risata, e col giusto lieto fine... Forse (n.d.r. Perché cercando su internet non son riuscito mica a capire se il famoso chilometro verde è stato realizzato). 


Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

1 commenti:

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')