Uno dei migliori fotografi naturalisti del mondo è di recente sbarcato a Forlì, e ha attirato tantissima attenzione, tanto da costringere gli organizzatori ad ampliare gli orari dell'esposizione per accontentare il numerosissimo pubblico presente.
Un iceberg chiamato 'la cattedrale'
per via della struttura cubica sulla sua cima
Parlo ovviamente di Salgado, con la sua esposizione dedicata al pianeta, e chiamata Genesi per richiamare l'attenzione sugli ecosistemi, sulle zone più estreme della nostra Terra, dall'Antartide, passando per i deserti, per il Madagascar, fino alla Polinesia.
Indigeni su delle imbarcazioni
nella foresta amazzonica
(Brasile)
Un percorso che il fotografo ha compiuto per mesi e mesi, con immensi sacrifici, per raccogliere testimonianze di come era il mondo prima della tecnologia, e di come non lo sarà più, se noi umani non cominciamo a mettere la testa a posto.
Una balena che si immerge
Immagini che meravigliano e che fanno pensare... La speranza è che si riesca tutti quanti ad avere una coscienza e una conoscenza maggiore del luogo in cui abitiamo, e che si cominci tutti quanti assieme a rispettarlo, ad avere cura di lui, e a viverci come se noi fossimo ospiti, e non padroni.
Foto a dir poco incredibili!
C'è poco da spiegare. C'è tanto da osservare: Le Balene; i pinguini; i Bufali; gli Iceberg; le dune del deserto; le popolazioni indigene del Madagascar, ancora legate alle loro origini e per niente influenzate dalla vita moderna; popolazioni indigene delle terre artiche, anch'esse ancora legate alle loro tradizioni; e ancora ghiaccio e natura incontaminata.
E' difficile descrivere questa esperienza, che si dipana nella navata centrale della chiesa di San Giacomo in San Domenico. Ed è per questo che, come al solito, vi invito a visitarla anche se non siete appassionati di Fotografia. Però bisogna sbrigarsi perché la mostra chiude il 29 gennaio!
Qui di seguito vi lascio un breve video in cui viene presentata la mostra:
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento