lunedì 2 gennaio 2017

Quo Vado - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
In questo periodo di sconvolgimenti politici che fanno venire il sangue amaro (n.d.r. Periodo che dura ormai da settant'anni, ma tant'è), ogni tanto c'è bisogno di prendere un po' alla leggera il nostro italico paese, e devo dire che da questo punto di vista Quo Vado - per quanto non abbia mai amato alla follia i film di Zalone - è un vero e proprio, piccolo capolavoro cinematografico.

E' una commedia all'italiana come poche se ne vedono (n.d.r. Dagli anni 90 a oggi). Ricorda per molti versi i film di Alberto Sordi, capaci di far ridere raccontando sottili verità del nostro bel paese. Checco, in questo frangente, riesce davvero a fare un ottimo ritratto dell'Italia. Cresciuto in una famiglia dove il padre è impiegato statale, egli stesso diventa impiegato statale, e fermo sostenitore del 'posto fisso'. Durante un viaggio in Africa - di cui si spiegherà il motivo durante la narrazione - viene catturato da una tribù selvaggia, la quale lo costringe a raccontare le sue origini, per capire se ha l'anima pura o meno... E ovviamente nel primo caso avrebbe salva la vita, nel secondo invece no.
E così Checco racconta la sua odissea. Svegliarsi alle undici del mattino, recarsi in bicicletta al lavoro di fronte a casa, trovare il cartellino già timbrato, andare al bar con i colleghi per la colazione, eccetera eccetera eccetera, fino a che non viene deciso di tagliare le provincie. E lavorando in provincia, Checco sorride all'idea, e fino all'ultimo è convinto che sia la solita macchinazione all'italiana che i politici usano per ottenere voti, senza che poi cambi mai nulla. E difatti, tutti i dipendenti del suo ufficio dovrebbero essere licenziati, ma solo lui finisce per essere in esubero, visto che gli altri rientrano tutti in una delle migliaia di categorie protette previste dalla nuova legge.
Checco dovrebbe quindi accettare una buona uscita e licenziarsi... Ma non lo fa. Stoico, resiste a ogni offerta, accetta ogni trasferimento, anche al polo nord, e fa mandare in bestia prima, e poi in crisi, la persona incaricata al taglio del personale.
Nei suoi viaggi Checco trova l'amore, e si trova bene ovunque, e sempre di più rifiuta ogni offerta di lasciare il posto fisso. Fino a che non scopre di essere diventato papà...

E' una commedia gattopardiana di come funziona il bel paese. Viene ovviamente presentato il tutto in modo molto terra terra, giocando sui luoghi comuni, ed esagerando in ogni frangente. Esilaranti i momenti in cui Checco spiega la tredicesima agli indigeni, eccezionale la battuta in cui il padre ottiene dei punti di invalidità per sindrome del tunnel carpale a forza di stringere mani, commuovente quando Checco osserva la sua auto parcheggiata in seconda fila in Norvegia. E comunque il buon cuore italiano, il calore, l'emotività, e lo spirito saltano fuori in ogni occasione, specie quando, guardando l'aurora boreale, i suoi occhi la vedono bianca rossa e verde.
Che ci vuoi fare, siamo italiani! E sul finire... Il brano qui sotto, da ascoltare!



Da vedere!

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')