venerdì 13 gennaio 2017

Moonfire, the epic journey of Apollo 11 - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
L'inverno scorso stavo facendo una passeggiata in libreria e mi sono fermato di fronte a questo piccolo (n.d.r. Per modo di dire) volume della Taschen dedicato alla missione Apollo 11. Riguardo a questa missione ho già molti documenti, tra cui anche la trascrizione completa dei dialoghi tra la navetta e il centro di controllo a Houston (n.d.r. Scaricabile gratuitamente dal sito della Nasa, qui), mi mancava però un bel volume fotografico che non fosse la solita raccolta di immagini a bassa qualità, o una edizione gigante che non avrei potuto tenere da nessuna parte nella mia libreria.
Insomma... Visto il libro, l'ho preso al volo. Solo di seguito mi sono reso conto che la Taschen ne ha realizzate due versioni: Una in italiano molto più grande, ma paradossalmente con meno pagine, e foto più piccole; e una in inglese, in formato A5, con foto a grandezza naturale, e il doppio delle pagine.
Ovviamente il contenuto è identico, a parte la 'questione' delle immagini che nel formato piccolo sono più grandi che nel formato grande, e tra le mie mani avevo il volume giusto... Preso però per caso.

Nulla da aggiungere sulla qualità delle immagini... A dir poco strepitose ed emozionanti. C'è invece da discutere sul testo, perché non è una normale descrizione di quanto avvenne, bensì una cronaca romanzata di Norman Mailer, che all'epoca fu scritta per la rivista Life. Il testo diviene quindi una specie di romanzo, ove il giornalista, che si fa chiamare Aquarius per non essere riconosciuto, assiste a tutte le fasi di pre-lancio, all'intero volo, e ovviamente ai festeggiamenti finali. Non mancano le riflessioni di Aquarius al riguardo dell'evento storico, i suoi dubbi, le sue visioni del futuro. Fu il pezzo più lungo mai pubblicato dalla rivista, ed è diviso in tre parti, ovvero - come già avevo anticipato - riguardano il 'prima', il 'durante' e il 'dopo'. La pubblicazione della Taschen riporta un estratto della versione ampliata che Mailer pubblicò nel volume Of a fire on the Moon

Cosa dire di questo testo?

Se da un lato mi è piaciuto, dall'altro l'ho trovato estremamente prolisso e riflessivo, e in certi momenti capace di appiattire le emozioni di questa epica missione con un riflettere eccessivo sui massimi sistemi, sulle future religioni, o sul futuro della religione, e/o sul futuro della nostra specie. E' ottima la prima parte, dove vengono studiati i tre eroi, i tre astronauti, i tre pionieri. Emozionante il viaggio, con le testimonianze non solo di ciò che accadde sulla luna, ma anche di ciò che accadde in contemporanea sul nostro pianeta, sia in sala stampa, sia in casa di amici di Aquarius. Meno accattivante il finale, con le feste e le riflessioni a flusso continuo... Che ho trovato davvero estenuanti.
E poi il ricordo... Lo stesso stile lo avevo incontrato in un altro libro, tanti anni prima... Possibile? E allora ho controllato la bibliografia dell'autore, ed eccolo lì: Il Fantasma di Harlot. Lo lessi nei primi anni 90 e ancora oggi guardo quel titolo con terrore... Fu il libro più difficile da leggere in assoluto, per me.

In generale: Foto inedite ad altissima qualità. Un resoconto epico della vicenda. Una pubblicazione di altissimo pregio, per quanto compatta. Merita tantissimo, specie se siete affascinati dallo spazio, specie se siete affascinati dall'umana avventura, specie se siete affascinati dalla tecnologia.




Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')