mercoledì 4 gennaio 2017

Dalì Experience - #Mostra #Recensione

Glauco Silvestri

Salvador Dalì era un personaggio surreale, non pazzo, ma capace di pazzie. Il suo estro conquistò l'intero mondo, tanto che ancora oggi molti si ispirano alla sua arte per creare abiti, loghi, e oggetti di fantasia e design. 
Lumaca vittoriosa
Un autore di questo genere non poteva essere rappresentato in una mostra tradizionale, ci voleva una esposizione creata con estro estremo, rischiando di far storcere il naso ai visitatori meno aperti mentalmente, ma che fosse capace di far comprendere a tutti come funzionava la sua creatività e il suo folle pensiero. Da ciò nasce Dalì Experience, presente a Bologna - Palazzo Belloni - fino al 7 maggio di quest'anno.

200 opere, tra sculture, gioielli, disegni, e dipinti. Poche sale racchiudono l'intera visione, ma lo fanno in modo multimediale, con proiezioni tridimensionali, effetti luminosi, un cammino guidato da audio-guide che, invece di spiegare le opere, le completano con effetti sonori e o commenti dell'artista stesso. 
Ispirato ai mostri del giudizio universale di Bosch
Non mancano cassetti da aprire che attivano rappresentazioni visive, o ventole su cui soffiare per sfogliare i petali di rose volanti, o addirittura specchi attraverso i quali, oltre che vedere sé stessi e le opere esposte, compaiono rinoceronti immaginari che attraversano la sala, oggetti surreali che volano, occhi, e persino polli spennati appesi al soffitto.
Opere esposte in bacheche, o nel bel mezzo della sala, ma anche nei bagni del palazzo, e persino una sopra una vecchia lavatrice, mentre da dentro l'oblò un noto critico d'arte ne descrive il significato.


Un cammino nel mondo della fantasia, che permette di vedere il divano a forma di labbra, magari assaggiando un Chupa Chups (n.d.r. In omaggio), il cui logo fu disegnato da Dalì stesso. 

Io, nel bagno, che osservo un'opera
Tutto è fotografabile, ammirabile, e vivibile in tempo reale. L'estro e la fantasia comandano mentre si attraversano le sale dell'esposizione. 
Un'esperienza davvero nuova.
Un'esperienza che ben si adatta al personaggio che la mostra vuole raccontare e che va ben oltre alla fredda ammirazione delle singole opere. Qui ci si immerge in un percorso che va fatto con calma, pazienza, e attenzione. Molti sono i giochi di luce, le sorprese, e le esperienze che si possono vivere all'interno dell'esposizione, tanto che alla fine ogni visitatore finisce per vivere un'esperienza pressoché unica, e magari persino diversa di volta in volta, nel caso decidesse di tornare a visitarla una seconda volta.

Qui di seguito vi propongo un breve video in cui sono mostrate le opere principali dell'esposizione.


L'evento è stato organizzato da con-fine Art con il sostegno di QN Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno e patrocinata da Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna e Rai Radio Televisione Italiana. Come già ho anticipato è visitabile dal 25 Novembre scorso al 7 maggio 2017, presso Palazzo Belloni, a Bologna.

Maggiori info: qui, qui, e qui.
Il sito ufficiale dell'esposizione è qui.
I biglietti si possono acquistare qui.





Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')