sabato 7 gennaio 2017

Ammazzatine - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Nella nella mia wish-list di Amazon era presente anche Ammazzatine, di Recchioni (storia) e Landini (disegni). Seguo il blog di Recchioni da parecchio tempo, ho letto molti suoi lavori, mentre altri son sempre rimasti nella wish-list in attesa di ispirazione. Non starò a parlare dei precedenti lavori di questo autore perché, in un modo o nell'altro, li ho già recensiti in passato su questo blog, piuttosto vorrei concentrarmi sul titolo di oggi, che - come accade in altri suoi titoli - si ispira a situazioni reali, e mai cancellate, della storia umana. 

Qui ovviamente parliamo di storia italiana, ma anche di attualità italiana, perché non è che un certo tipo di mondo sia sparito dalla Sicilia attuale. Ci dividiamo tra la Sicilia selvaggia del dopoguerra e la Roma dei giorni nostri. Lui è Michele Spada, un bandito leggendario le cui gesta sono animate dalla pura vendetta. Era un semplice ragazzino quando fu ucciso il suo grande amore. E in quella occasione la sua rabbia, le sue gesta, furono tanto cariche di violenza, di desiderio di vendetta, e anche di giustizia, da trasformare questa persona semplice in una sorta di angelo vendicatore a cui fare sempre affidamento. Il fumetto ci mostra un Michele Spada anziano, ormai lontano dalle sue azioni giovanili, che trascorre il suo tempo in silenzio, con i suoi demoni, al tavolino di un caffè del paese. Uomo che attende il fato, e che non disdegna di dare consigli, e aiutare come può, chi si rivolge a lui come a un santo da venerare. Ed è in una di queste occasioni che Spada si trova di fronte a un bivio fatale della sua vita. Un uomo disperato gli mostra la foto di una ragazza uccisa per sbaglio. Questa ragazza somiglia molto al suo amore, colei che aveva alimentato, con la propria morte, l'intera storia e vita dell'eroe incarnato in Spada. E così il vecchio non può che prendersi carico di quest'ultima vendetta, e per ciò si reca a Roma, dove il sangue scorrerà a fiumi nuovamente, e dove forse - finalmente - l'anima di Michele Spada riuscirà a trovare la pace.

Truce, rapido, essenziale, diretto. Il fumetto è disegnato con sapienza, focalizzando sugli sguardi, con dialoghi brevi completato da gesti minimi del volto, del corpo, proprio come avviene del misterioso modo di comunicare dei siciliani riservati. Il minimalismo domina, e il bianco e nero aiuta a completare i dettagli, e allo stesso tempo a dar spazio alle riflessioni. Non che ci sia molto da riflettere, se non a causa delle miriadi di sfumature del nostro bel paese, che per certi versi non è mai evoluto verso il nuovo millennio, mentre per altri - forse - lo ha fatto anche troppo in fretta. E' una vicenda umana, punto, e la sceneggiatura, così come il disegno, lo sottolineano in ogni istante che lo si legge.

E' una storia semplice, quasi riconducibile a una sorta di 'episodio' di una serie dedicata a Michele Spada. Ma non esiste (n.d.r. credo) una serie dedicata a questo personaggio. E' un episodio della vita vera, perché la vita - difatti - cos'altro è se non una interminabile serie in cui avvengono miriadi di episodi contemporaneamente e tutti interconnessi tra loro?



Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')