lunedì 12 dicembre 2016

Star Trek VII, Generazioni - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Prima o poi si doveva fare il salto generazionale, e con il settimo capitolo cinematografico dedicato a Star Trek, ovvero Generazioni, il passaggio del testimone avviene in modo piuttosto furbo.

Siamo al varo della USS Enterprise 1701-B. A bordo, ospite d'onore, l'ormai in pensione Capitano Kirk, Scotty e Chekov. Il varo della nave dovrebbe prevedere un semplice giro attorno al sistema solare, ma ovviamente si tratta dell'Enterprise, e in quanto tale, c'è sempre un imprevisto, e non c'è mai nessun altro in grado di rispondere a tale imprevisto. In questo caso si tratta di una chiamata di soccorso di due navi commerciali della federazione, rimaste intrappolate in una anomalia gravitazionale molto forte. L'Enterprise risponde, ma quando giunge sul luogo, non avendo attivi ancora molti dei suoi sistemi standard, rimane pure lei intrappolata nell'anomalia. Il salvataggio riesce solo in parte, una quarantina di persone su equipaggi da oltre duecento, e nel tentativo di liberare l'Enterprise stessa dall'anomalia, Kirk muore.
Settantotto anni più tardi è la NCC Enterprise 1701-D a capitare nelle vicinanze dell'anomalia gravitazionale. Il motivo è un fisico Auriano, di nome Soran, che vuole assolutamente tornare nel mondo idilliaco e immaginario creato dall'anomalia dove ogni sofferenza scompare - noto come Nexus - e per far ciò è disposto addirittura a far esplodere una stella, e condannare a morte la popolazione di un pianeta con tecnologia pre-curvatura. Ovviamente Picard non può permettere che ciò avvenga, ma viene messo sotto scacco quando scopre che Soran si sta facendo aiutare da un gruppo di ribelli Klingon. E così, mentre lui lotta con Soran, l'Enterprise viene abbattuta dai Klingon, la stella esplode, e sia lui che Soran vengono catturati dall'anomalia, e proiettati nel Nexus.
E' qui che Picard incontra Kirk, anch'esso intrappolato nel Nexus sin dal giorno in cui tutti lo credettero morto... E assieme a lui, in un modo rocambolesco, riuscirà a risolvere la situazione e a salvare l'intero sistema solare in pericolo.

Per qualche motivo, in passato, questo film non è mai riuscito a entrare nelle mie corde. Con il passare degl'anni, però, noto che le cose sono cambiate parecchio. L'idea del Nexus non è male, specie per far incontrare i due capitani, per farli lavorare assieme, e per far sì che il passaggio del testimone avvenga nel modo più poetico possibile... Quasi, ecco, per lo meno i vecchi fan avranno apprezzato. Il dialogo finale tra Picard e Kirk non è proprio dei più efficaci, però il resto della pellicola è interessante, e si fa guardare volentieri.
Ovviamente non si smentisce mai il fatto che l'Enterprise sia una nave che venga distrutta e ricostruita in ogni film... 
E' spettacolare, lo so. Però è pure prevedibile e ripetitivo. A ogni modo il film funziona abbastanza bene, e si guarda volentieri. Bravi tutti, anche Shatner, che nel film non nasconde la propria età, ma allo stesso tempo non nasconde la sua incurabile voglia di essere al centro della storia. Del resto Kirk era così, impulsivo e intraprendente. E per quanto Picard sia un capitano con i controfiocchi, Kirk è Kirk.

Per concludere... Il film sta nella parte, regge lo scopo che gli è stato prefisso, e funziona bene. Da vedere.


Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')